Ambiente e NaturaItaliaNord ItaliaViaggiare

Karlspromenade a Bressanone in Valle Isarco

Karlspromenade è un bella passeggiata ad anello con lievi pendenze con partenza da Bressanone (BZ) in Valle Isarco. Attraversiamo il quartiere più antico della città sudtirolese, Stufels, poi ci immergiamo nel bosco, in direzione Luson, quindi scendiamo fino a lambire il fiume Rienza, poi risaliamo con bella vista sullo Schloss Seeburg e infine ritorniamo a Bressanone, al punto di partenza. Munitevi di acqua, scarpe comode da trekking e … buona camminata.

Bressanone è una bella cittadina sud tirolese posta alla confluenza del fiume Isarco con il Rienza. Da non perdere la visita al Palazzo Vescovile, la meravigliosa Cattedrale in stile barocco ed il Chiostro romanico con affreschi medievali di grande pregio e ben conservati, ma non potete perdere anche la bella passeggiata sulle prime montagne coperte di boschi di conifere e latifoglie con belle panoramiche sulla città, la Karlspromenade.

Itinerario

Karlspromenade mappa “percorso a cigno rovesciato”

La Karlspromenade prende il nome dall’ultimo imperatore austriaco Carlo I che amava frequentare questi luoghi. Quello che ho percorso è un circuito ad anello “a cigno rovesciato” senza grandi pendenze, ma impegnativo, in gran parte su terreno nel bosco, ma con tratti su stradine asfaltate.

karlspromenade
Karlspromenade Bressanone

Partiamo dal Ponte sul Rienza, passando sulla sponda est del fiume in prossimità della confluenza con l’Isarco. Costeggiamo un tratto di Lungo Rienza per poi entrare nel quartiere più antico di Bressanone, lo Stufels. Ci dirigiamo verso il bosco in bella vista passando da Via Trunt e Via San Giuseppe fino ad incrociare il sentiero segnalato “Karlspromenade – passeggiata“. All’imbocco del sentiero nel bosco, giriamo a sinistra e lo percorriamo fino a costeggiare e poi confluire sulla strada provinciale per Luson. Attraversiamo la strada e prendiamo il sentiero erboso che scende verso il fiume, fino a raggiungere il Ponte Andreas Hofer che si porta sull’altra riva. Dopo un breve tratto pianeggiante che costeggia il fiume, risaliamo il monte fino a raggiungere delle scale in metallo che terminano in prossimità di una stradina asfaltata. Andiamo a destra fino ad arrivare su Via Castel Lago, con bella vista sullo Schloss Seeburg, che percorriamo fino all’imbocco con Via Elvas. Prendiamo Via Elvas a scendere, dirigendoci verso il centro di Bressanone.

Buona Vita!

Cinzia Malaguti