food

Carne e pesceEmilia RomagnaMangiare

Parma nel piatto : Prosciutto, Culatello, Salame di Felino

Parma ha avuto il riconoscimento UNESCO di Città creativa della gastronomia; qui vi voglio raccontare come si fanno tre dei suoi più prestigiosi prodotti gastronomici: il Prosciutto di Parma, il Culatello e il Salame di Felino. A Langhirano, sulle prime colline di Parma, c’è pure il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma.

Read More
MangiareSagre, sapori e tradizioni

Eccellenze alimentari di Bologna di ieri e di oggi

Forse non tutti sanno che molte delle eccellenze alimentari che hanno fatto la storia dei prodotti Made in Italy sono nati a Bologna. Alcuni di essi sono stati superati dal tempo e non esistono più, altri sono passati di mano, altri sono ancora vivi e vegeti. Tutti comunque hanno una storia curiosa che voglio raccontarvi: dall’Amaro Montenegro al brandy Vecchia Romagna, dall’Idrolitina alle Pasticche del Re Sole, dalla mortadella in scatola al cremino Fiat Majani.

Read More
Asciutto e in brodoMangiare

La vera Ribollita Toscana

La Ribollita è una zuppa di pane e verdure che si prepara tradizionalmente in Toscana, principalmente nelle zone di Pisa, Firenze ed Arezzo. Il suo nome deriva dal fatto che le contadine preparavano questa zuppa in abbondanza, cosicché la parte che rimaneva veniva consumata nei giorni successivi, ribollita in padella, da qui il nome di “ribollita”. Ecco la ricetta della vera Ribollita Toscana.

Read More
InformarsiTecnologie

Eatsa, a San Francisco il primo ristorante totalmente automatizzato

Si chiama Eatsa, si trova a San Francisco, California, ed è un nuovo modo di fare fast food. Eatsa è il primo ristorante totalmente automatizzato del mondo. Sì avete capito bene: non ci sono né cuochi, né camerieri, né cassiere.

Read More