fisica

Biologia & Fisica

I principi della dinamica

E’ vero, la fisica è una materia un po’ ostica, insomma non proprio simpatica, ma ci aiuta a comprendere meglio i fenomeni della vita. Oggi vi parlo delle regole fondamentali del moto, ossia dei principi della dinamica, detti anche Principi di Newton.

Read More
Biologia & FisicaInformarsi

La relatività generale di Einstein compie 100 anni

Einstein è stato un fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense, premio Nobel per la fisica nel 1921, ha rivoluzionato il modo di vedere la realtà grazie ai prodigi della sua mente e alla sua passione per la fisica. Dalla scoperta dei fotoni a quella degli atomi, dalla relatività speciale a quella generale, dal periodo felice a quello delle persecuzioni naziste, questo è Einstein. A Berna c’è uno straordinario Museo a lui dedicato.

Read More
Biologia & FisicaInformarsi

Dalla cellula, ai geni, all’epigenetica: ecco come funzioniamo

Quelli che seguono sono appunti che ho preso durante la conferenza “Supera i tuoi geni” del biologo cellulare statunitense Bruce Lipton, sostenitore del primato dell’ambiente sui geni e ricercatore nel campo dell’epigenetica. Lipton, i suoi studi e le sue affermazioni contengono molta verità, anche se si prende qualche libertà di interpretazione; soprattutto sono molto utili a responsabilizzare le persone nei confronti della propria vita.

Read More
Biologia & FisicaFilosofia & Scienze PoliticheInformarsiStoria e ArcheologiaVivere

Dall’animismo all’olismo, le risposte alle domande sull’esistenza

Da dove veniamo? Perché siamo qui? Come vivere al meglio sul nostro pianeta? Queste sono le domande sulla nostra esistenza che tutti ci facciamo e non è mai facile darsi delle risposte. soprattutto nel mondo complesso in cui viviamo oggi.
In questo articolo cercherò di spiegarvi, grazie al contributo del biologo americano Bruce Lipton, come le varie civiltà hanno risposto e cosa possiamo aspettarci dalle recenti scoperte scientifiche.

Read More