medicina

Medicina e PrevenzioneVivere

Rimedi omeopatici non contengono ingredienti attivi

Sono passati oltre 150 anni da quando un medico demolì completamente la teoria omeopatica, ma ancora milioni di persone nel mondo ogni anno assumono rimedi omeopatici, ossia privi di alcun principio attivo, per lo più acquistati nelle farmacie. Il caso dell’Oscillococcinium. Urge intervento per far apporre etichetta su ogni confezione di prodotto omeopatico che avverta che non contiene principi attivi, come peraltro già deciso negli Stati Uniti.

Read More
Medicina e PrevenzioneVivere

Cellule staminali per la cura del Parkinson

Alla base della malattia di Parkinson c’è la progressiva morte dei neuroni dopaminergici; la cura con dopamina non frena la progressione della malattia, ecco perché sono necessarie terapie più incisive, come l’utilizzo delle cellule staminali.

Read More
Medicina e PrevenzioneVivere

Una frode è all’origine della paura dei vaccini

Il legame tra vaccini e autismo fu avanzato in prima istanza dal medico britannico, ora ex-medico, Andrew Wakefield che aveva diffuso quella leggenda per motivi di tornaconto personale e falsificando dei dati. Quella bugia non prontamente e sufficientemente smascherata ha prodotto credenze e paure dei vaccini con gravi rischi sanitari.

Read More
Medicina e PrevenzioneVivere

Il problema della resistenza agli antibiotici

Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è in rapido aumento ed oggi rappresenta un’emergenza mondiale. Scopriamone le cause ed i possibili rimedi.

Read More
Medicina e PrevenzioneVivere

La natura al servizio della medicina scientifica

Il 50 per cento dei 1355 nuovi farmaci prodotti, sviluppati ed approvati dagli organismi preposti negli ultimi trent’anni è derivato da piante; essi sono stati sottoposti alle procedure dettate dal metodo scientifico prima di diventare farmaci. Il premio Nobel 2015 per la medicina alla cinese Youyou Tu per la scoperta di un farmaco antimalaria derivato da una pianta è esemplare di un nuovo trend più naturale e meno di sintesi.

Read More
Medicina e PrevenzioneVivere

Una svolta nella ricerca sull’origine delle infiammazioni croniche

Nonostante il ruolo dell’infiammazione cronica nelle malattie sia conosciuto da tempo, in anni più recenti la ricerca ha portato alla luce informazioni sorprendenti e di grande importanza riguardo alle sue origini. Confermato il ruolo dell’eccessiva assunzione di acidi grassi saturi nell’attivazione dei processi infiammatori.

Read More