Centro Italia

Centro ItaliaItaliaViaggiare

Toscana tra mare, borghi e monti

Ti racconto un itinerario che tocca la varietà del territorio toscano di nord-ovest in tutta la sua bellezza. Dall’affascinante Lucca al bel litorale roccioso a sud di Livorno, dal borgo di Montescudaio all’etrusca Volterra, dai suggestivi borghi di Coreglia, Castiglione e Castelnuovo in Garfagnana alla piccola Montecarlo e ad una curiosità botanica.

Read More
Centro ItaliaItaliaViaggiare

Umbria insolita

Umbria insolita è un itinerario che ho apprezzato nella provincia di Terni, fuori dai percorsi turistici classici di questa verde regione. L’itinerario tocca due bellissimi borghi annoverati tra i più belli d’Italia, Acquasparta e Sangemini, per poi immergersi nel fascino storico della zona archeologica di Carsulae; si prosegue con la bellezza di Narni, disposta a mezza costa su una delle colline umbre, per poi sorprenderci a Dunarobba dove si trova la foresta fossile di tronchi di legno mummificato.

Read More
Centro ItaliaItaliaViaggiare

Siena cosa sapere cosa vedere

Siena è una città meravigliosa. Sviluppatasi intorno all’antica via Francigena, ha l’aspetto medievale con una presenza artistica romanica e gotica da capogiro. Collocata su dolci colline, ha ben distinti i due storici centri di potere: Piazza del Campo e Piazza Duomo. E’ una città che ama, da sempre, le sue tradizioni la cui massima espressione è nel Palio e nella rivalità tra le Contrade di appartenenza. Una città da vedere e rivedere.

Read More
Centro ItaliaItaliaViaggiare

Isola del Giglio e Giannutri con un po’ di Maremma Toscana

Le splendide Isole del Giglio e Giannutri con un po’ di Maremma Toscana per scoprire alcune curiosità e bellezze straordinarie di questi luoghi. Ti parlerò anche dell’affresco che gettò scandalo quando fu scoperto a Massa Marittima e del perché all’Isola del Giglio ci sono tanti conigli.

Read More
Centro ItaliaItaliaViaggiare

Fano e i suoi dintorni

Fano è una graziosa località affacciata sul mar Adriatico nel nord delle Marche. Sono tornata a Fano perché, oltre ad essere una cittadina ricca di fascino storico-culturale ed una piacevole località balneare, volevo visitare la Gola del Furlo e l’Eremo del Monte Giove, nei dintorni. Le aspettative sono state ampiamente ripagate. A Fano, poi, ho scoperto ed assaggiato la Moretta fanese, una bevanda tradizionale davvero molto buona e diffusa solo in questa zona.

Read More