Conoscere Bologna i luoghi di Lucio Dalla

Conoscere Bologna non può prescindere dal suo apporto al mondo della musica e dai suoi protagonisti, uno dei quali è Lucio Dalla. Dal luogo dove passava le serate suonando il clarinetto, agli studi di registrazione dove è nata e si è sviluppata la migliore canzone d’autore italiana, alla strepitosa casa di via d’Azeglio, un tour nei luoghi di Lucio Dalla, da non perdere!

Leggi tutto

Quando a Bologna c’era un porto

Bologna è una città che ha cambiato il suo volto nel corso dei secoli. La Bologna che vi racconto è quella le cui tracce rimandano ad un passato di arti e mestieri antichi, per lo più scomparsi e legati alle acque dei suoi canali poi interrati, ma anche di realtà industriali di successo che hanno avuto il loro sviluppo embrionale proprio in città, come Maserati e Majani.

Leggi tutto

Bologna Basilica San Petronio visita sottotetto

L’Associazione Succede solo a Bologna organizza visite guidate al sottotetto della Basilica di San Petronio e alla terrazza panoramica allestita durante i lavori del cantiere di consolidamento della struttura. Si sale con il montacarichi fino a 54 metri di altezza per ammirare, in particolare, uno splendido panorama sulla città e le sue colline.

Leggi tutto

Alimentazione dei nostri antenati, UNICIBO a Bologna

“Unicibo. Storia di cibo tra Paleolitico e Neolitico” è una mostra allestita al Museo di Antropologia di Bologna che ci racconta i cambiamenti alimentari nel corso del tempo attraverso una documentazione insolita: ossa e denti umani. Un sistema museale, quello dell’Università di Bologna, che riserva sorprese e interesse durante tutto l’anno.

Leggi tutto

Bologna le Torri e la Basilica di San Petronio

Quello che vi voglio qui raccontare sono i principali simboli della città di Bologna: le sue Torri e la Basilica di San Petronio. Delle 80 torri medioevali ne sono rimaste 22, tra le quali le più famose Asinelli e Garisenda, ma anche le altre sapranno sorprendervi. La Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande d’Europa, è una chiesa civica, voluta dai bolognesi nel lontano 1390 e la cui costruzione fu ostacolata dal clero.

Leggi tutto