Arte

ArteItaliaNord ItaliaViaggiare

Palazzo Schifanoia a Ferrara

Palazzo Schifanoia a Ferrara è uno dei simboli di casa d’Este, la dinastia rinascimentale che governò a Ferrara nel XIV e XV secolo. Nacque come residenza ricreativa per “schivar” la noia, poi fu ampliato e plasmato con toni celebrativi per volere di Borso d’Este, come testimonia il meraviglioso Salone dei Mesi. La visita al palazzo comprende decine di sale, ma due sono davvero incantevoli: il Salone dei Mesi e la Sala delle Virtù.

Read More
Arte

Museo Casa Frabboni a San Pietro in Casale

Museo Casa Frabboni si trova a San Pietro in Casale (Bologna) ed è il risultato della donazione che il pittore Natale Guido Frabboni fece all’amministrazione comunale. Era la sua abitazione ed il suo atelier ed ora è un museo che accoglie esposizioni artistiche ed una sezione archeologica territoriale. L’ingresso è gratuito e, se vi trovate in zona, passate a darci un’occhiata (… anche due!) perché sia la casa che gli allestimenti sono un pezzo della storia di questo ricco territorio della pianura settentrionale bolognese.

Read More
Arte

Museo dei ferri taglienti di Scarperia

Museo dei ferri taglienti è un curioso museo ospitato nel Palazzo dei Vicari a Scarperia, vicino a Firenze. Vi sono esposti coltelli e lame di ogni tipo e non a caso questo museo si trova a Scarperia. Questo ridente borgo che si trova sulle prime pendici dell’appennino tosco-emiliano, divenne famoso in tutta Europa per l’artigianale fabbricazione di coltelli e forbici.

Read More