Telomeri e telomerasi la chiave per un invecchiamento sano

I telomeri sono la parte terminale dei cromosomi, necessari per evitare la dispersione del materiale genetico ad ogni divisione cellulare. Essi hanno una funzione di protezione, un po’ come i lacci delle scarpe che, senza quella terminazione, si sfilaccerebbero e sarebbero da buttare. Alcuni fattori accelerano l’accorciamento dei telomeri con riduzione dell’arco della salute. L’azione della telomerasi.

Leggi tutto

Anima ed epigenetica

Appunti dal Convegno “Dalla cellula all’anima nell’era dell’epigenetica. Approccio clinico integrato nel supporto e nella prevenzione” – Bologna 11.9.22. Come invecchiare bene con le nuove conoscenze scientifiche che evidenziano l’interdipendenza di corpo, mente, spirito.

Leggi tutto

Ogni persona fa del proprio meglio

Ogni persona fa sempre del proprio meglio dal livello di coscienza in cui si trova, quindi non esistono errori, ma solo opportunità di evoluzione e di risveglio secondo il progetto della propria Anima. Un breve saggio tratto dal mio ultimo libro “Buona vita! Tecniche, strumenti, sapere per vivere al meglio”

Leggi tutto

Cosa ci racconta il DNA

Il DNA è la molecola della vita, è l’alfabeto la cui diversa combinazione di lettere determina la diversa espressione nelle tantissime forme di vita. Il DNA determina le nostre caratteristiche più semplici, come l’aspetto fisico, ma per quelle più complesse, come il carattere e la personalità, entrano in gioco molti fattori ambientali che modificano il modo in cui il DNA viene letto, sono i meccanismi epigenetici. Ti porto in un viaggio dietro le quinte del DNA dove scoprirai molte cose su te stesso, sulla tua vita e sul tuo futuro.

Leggi tutto

Neuroplasticità, neurogenesi ed epigenetica

Fino a non molti anni fa si credeva che le cellule nervose fossero a … numero chiuso, cioè perse quelle in dotazione l’essere umano avrebbe virato verso un inesorabile declino cerebrale. Ebbene, tutti gli studi di neurobiologia dell’ultimo decennio, dimostrano il contrario, ossia che siamo in grado di produrre nuovi neuroni a tutte le età e che l’espressione dei geni è modulata dall’ambiente, ma a certe condizioni. Vediamo di capirci qualcosa!

Leggi tutto

Lifestyle Medicine

Lifestyle Medicine è una strategia di prevenzione e cura delle malattie che integra medicina convenzionale, scienze psicosociali, salute pubblica e biologia. La sua strategia si fonda sul riconoscere il ruolo centrale dello stile di vita nel causare l’insorgere delle malattie croniche; è l’approccio alla medicina convenzionale che più accoglie le scoperte e le evidenze scientifiche della epigenetica.

Leggi tutto