Lucerna, Rheinfall, Mainau : itinerario svizzero tedesco tra laghi e cascate

Lucerna sul Lago dei 4 Cantoni, Rheinfall ovvero le Cascate del Reno a Schaffhausen, Mainau sul Lago di Costanza sono le tappe di un meraviglioso itinerario svizzero tedesco. Lucerna con la sua sobrietà svizzera, le Cascate del Reno con la loro spettacolarità, l’isola di Mainau sul Lago di Costanza con i suoi giardini di proverbiale bellezza, sapranno stupirvi in questo itinerario nel nord del Svizzera al confine con il Baden della Germania.

Leggi tutto

Alsazia, Foresta Nera e Cascate del Reno

Questo itinerario tocca Francia, Germania e Svizzera nel territorio di confine delle tre Nazioni. In Francia percorriamo la Strada dei Vini, da Colmar a Strasburgo, visitando borghi pittoreschi; in Germania visitiamo Friburgo e saliamo sulle pendici della Foresta Nera dove ci attende un guinness dei primati; in Svizzera ci immergiamo nel fascino delle Cascate del Reno a Sciaffusa.

Leggi tutto

Svizzera : Lugano e Bellinzona

Lugano e Bellinzona sono le due principali località del Canton Ticino, in Svizzera. Oltre alla lingua, in questo cantone c’è molto di italiano: due laghi geograficamente condivisi, tracce della storia comune e accogliente territorio di esuli politici italiani. Bellinzona è bellissima con i suoi castelli medievali, mentre Lugano osserva austera il suo Lago dalle forme bizzarre e incantevoli.

Leggi tutto

Svizzera, la ferrovia più alta in Europa e la cremagliera più ripida nel mondo

In Svizzera si trova la ferrovia dello Jungfrau, la più alta d’Europa, con i suoi 3454 metri della stazione d’arrivo e la ferrovia del Pilatus, la cremagliera più ripida del mondo con la sua pendenza del 48%. Due meraviglie dell’ingegneria applicata alla montagna, ma le cui costruzioni costarono la vita ad alcuni operai e anche la manutenzione non è uno scherzo a quelle altitudini.

Leggi tutto

Il Lago di Como e il Trenino Rosso del Bernina

L’itinerario che vi racconto inizia dal lago di Como, ricco ed elegante come le ville che ne punteggiano la costa; in battello ammireremo il lago con le sue ville per poi giungere a Bellagio. Da Tirano, in Valtellina, prenderemo poi il Trenino Rosso del Bernina che ci porterà fino a 2300 m. e sul quale ci inebrieremo di meravigliosi panorami per raggiungere poi St Moritz.

Leggi tutto

Svizzera: Berna, fascino medievale

Berna è uno straordinario esempio di mantenimento della struttura medievale in una capitale moderna. Questa è la ragione per la quale Berna è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è un meritato riconoscimento. Ecco la recensione ed il video della mia visita a Berna.

Leggi tutto