Politica

ConoscereEconomia e LavoroParteciparePolitica

La crisi delle nostre democrazie

La crisi delle nostre democrazie è un fatto conclamato e l’astensionismo record alle ultime elezioni politiche, in gran parte del nostro Continente, ne è un segnale tanto forte quanto sottovalutato dalla politica. Occorre una svolta, senza la quale le nostre democrazie vanno a “sbattere”. Ma quale svolta, per andare dove?

Read More
ConoscereMondoParteciparePolitica

La nuova via della seta e la guerra in Ucraina

La nuova via della seta è il progetto strategico della Cina per il miglioramento dei suoi collegamenti commerciali con l’Europa, attraverso la costruzione di infrastrutture e l’acquisizione di porti e di società. E’ tra USA e Cina che si gioca la partita decisiva per la fine della guerra tra Russia ed Ucraina.

Read More
ParteciparePoliticaSocietà

Il problema immigrazione in Italia

Il problema immigrazione in Italia è di una stressante attualità, tanto che è divenuto, ad arte, il problema principale degli italiani. Il nuovo governo Lega-M5S alimenta e cavalca un problema che è sicuramente nelle corde di molti italiani. Il problema è serio per molti italiani così come la sua genesi. Ecco il mio contributo di analisi e riflessione.

Read More
ParteciparePolitica

Elezioni politiche 2018 Italia: risultati prevedibili

Avevo scommesso con mio padre sui risultati dei principali partiti o movimenti in lista in queste elezioni politiche 2018 in Italia, scrivendo range di percentuali di voti per ognuno di loro. La mia scommessa era basata sull’analisi di alcune variabili: stili ed errori di comunicazione, umori e bisogni sociali, crisi delle sinistre europee. Ho sbagliato solo il risultato di Forza Italia, al di sotto delle mie aspettative ed analisi, anche se di poco. Vediamo cosa è successo.

Read More
ConoscerePolitica

Oltre la destra e la sinistra

Le categorie politiche che si contrapponevano nel secolo scorso, la destra e la sinistra, non sono più adatte ad affrontare e risolvere i problemi di oggi. Le classi sociali sono sfumate, le diseguaglianze sono diffuse ed i problemi maggiori sono comuni alla maggioranza della popolazione. Dalla lezione francese di Macron, il neo-eletto Presidente della Repubblica, la soluzione: prendere il meglio dalla destra ed il meglio dalla sinistra.

Read More