viaggiare veneto

ItaliaNord ItaliaViaggiare

Rovigo e la sua strepitosa Rotonda

Rovigo è una piccola città del Veneto, tra Ferrara e Padova. Cittadina dal tipico grigiore della bassa padana a pochi chilometri dalla foce del Po, riserva sorprese artistiche ed architettoniche inaspettate, prima fra tutte il superlativo Tempio della Beata Vergine del Soccorso, chiamato La Rotonda. Rovigo ha subito grandi trasformazioni urbanistiche nel corso dei secoli ed ospitò Duchi Estensi e Podestà Veneziani. Vi porto alla scoperta di Rovigo e della sua strepitosa Rotonda.

Read More
ItaliaNord ItaliaViaggiare

Alla scoperta di Villa Contarini

Villa Contarini si trova a Piazzola sul Brenta, tra Padova e Vicenza; è una delle più grandi ville venete, voluta da patrizi veneziani nel Cinquecento, rimase simbolo del potere per chi l’aveva nei vari secoli, luogo da mostrare per stupire e creare meraviglia negli ospiti dei potenti di turno; molto bella è anche la piazza porticata e semicircolare su cui s’affaccia; un parco all’inglese con tanto di laghetto offre relax ai visitatori. Ingresso a pagamento con visita guidata obbligatoria.

Read More
ItaliaNord ItaliaViaggiare

Parco del Delta del Po veneto, escursione nella grande foce

Il Parco del Delta del Po è un luogo straordinario in continua evoluzione, ma la sua conformazione attuale è il risultato di un intervento voluto dall’uomo. La bellezza del suo paesaggio è data dalla bizzarria delle forme. Un’escursione in battello è un’esperienza meravigliosa per conoscere ed apprezzare questo ecosistema, Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Read More
ItaliaViaggiare

Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio

Parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio, provincia di Verona; è un parco naturalistico di grande estensione e fascino, ammirato per le numerose fioriture, come quella dei tulipani che ha ottenuto il premio “La fioritura più bella d’Italia”; è indubbiamente uno dei parchi giardino più belli d’Europa.

Read More
ItaliaViaggiare

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

L’itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue abbondanti risorse idriche: Treviso. Un itinerario che non propone particolari bellezze, ma è in grado di offrire al visitatore un’atmosfera tranquilla e rilassante.

Read More