Partecipare

AfricaAmbiente e NaturaAmericheAsiaBellezzaEuropaOceania

Fiumi meraviglie della natura

L’acqua dolce drenata dalla terra scorre nei torrenti che s’intrecciano fino a formare fiumi che disegnano il paesaggio per poi sfociare in mare. I fiumi sono vie d’acqua e sostegno alimentare, ma anche fonte di spiritualità per molti popoli. Scrutiamo insieme quelli più straordinari e le meraviglie a cui danno origine.

Read More
Ambiente e NaturaAmericheAsiaBellezzaEuropaOceaniaViaggiare

Montagne più belle nel mondo

La superficie della Terra, da quando si è formata, è cambiata radicalmente; placche tettoniche – in tempi, modi e luoghi diversi – si sono scontrate innalzando la superficie terrestre verso il cielo, creando increspature e cime poi modellate dal clima e dagli agenti atmosferici: le montagne. Facciamo insieme una scansione a volo d’uccello per conoscere quelle più belle.

Read More
Ambiente e NaturaItaliaNord ItaliaViaggiare

Karlspromenade a Bressanone in Valle Isarco

Karlspromenade è un bella passeggiata ad anello con lievi pendenze con partenza da Bressanone (BZ) in Valle Isarco. Attraversiamo il quartiere più antico della città sudtirolese, Stufels, poi ci immergiamo nel bosco, in direzione Luson, quindi scendiamo fino a lambire il fiume Rienza, poi risaliamo con bella vista sullo Schloss Seeburg e infine ritorniamo a Bressanone, al punto di partenza.

Read More
ConoscereEconomia e LavoroParteciparePolitica

La crisi delle nostre democrazie

La crisi delle nostre democrazie è un fatto conclamato e l’astensionismo record alle ultime elezioni politiche, in gran parte del nostro Continente, ne è un segnale tanto forte quanto sottovalutato dalla politica. Occorre una svolta, senza la quale le nostre democrazie vanno a “sbattere”. Ma quale svolta, per andare dove?

Read More
Ambiente e NaturaPartecipare

Trekking toscani

Ti racconto la mia esperienza di trekking nella Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, nel cuore dell’Appennino pistoiese, e nell’Area Naturale Protetta Oasi WWF “il Bottaccio”, fino al lago della Gherardesca, nella campagna lucchese, ai piedi delle sue colline. Nella Riserva Naturale Acquerino i cervi sono di casa e, all’inizio della stagione autunnale, vanno in amore cosicché è possibile ascoltare il loro affascinante bramito.

Read More