Metodi di cottura: come evitare la perdita di nutrienti

Ogni metodo di cottura ha il suo effetto sulla conservazione o la perdita di nutrienti; senza le opportune conoscenze, una cottura sbagliata può addirittura produrre sostanze nocive. In questo articolo, ti spiego quali sono i fattori che incidono sulla perdita di nutrienti e cosa determina l’assorbimento degli stessi (bio-disponibilità), passerò poi ad analizzare i vari tipi di cottura, indicandone i pro e i contro.

Leggi tutto

Cos’è il cibo biologico

In Italia, il cibo biologico ieri si trovava solo nei negozi specializzati, mentre oggi si trova anche nella grande distribuzione, segno dell’aumento della domanda e dell’offerta di prodotti più sani e controllati. Scopriamo insieme cosa significa agricoltura biologica, come operano gli organismi di controllo e cosa significa mangiare biologico.

Leggi tutto

Peperone, pro e contro

Il peperone che utilizziamo sulle nostre tavole è frutto di esperimenti biologici e relativi incroci del peperoncino, introdotto in Europa dagli spagnoli, dopo la scoperta dell’America, nel Cinquecento. Il peperone ha molte proprietà nutrizionali, ma anche alcune importanti controindicazioni che è bene conoscere per evitare sorprese. Leggi anche i consigli per prevenire difficoltà digestive.

Leggi tutto

Caffè bevanda amica del cuore

‘Na tazzulella ‘e cafè cantava Pino Daniele, omaggiando la seconda bevanda più consumata nel mondo. E’ un piacere bere una tazza di caffè espresso ed ora il piacere è doppio! I dati più recenti che emergono da reviews e studi prospettici, ne confermano benefici e la sicurezza anche per i soggetti che già soffrono di ipertensione, aritmie, scompenso cardiaco, ma a due condizioni.

Leggi tutto

Le intolleranze alimentari

Si è stimato che circa l’80 per cento delle visite di un medico di base viene fatto per sintomi gastrointestinali come mal di pancia, gonfiori, crampi, diarrea, stitichezza, sintomi presenti nelle intolleranze alimentari. Sono veramente intolleranze alimentari? Quale è la differenza tra intolleranze ed allergie alimentari? Scopriamolo insieme.

Leggi tutto

Cipolla, proprietà ed usi

Antiossidante, antinfiammatoria, antibatterica, diuretica, prebiotica, digestiva, la cipolla è amica della nostra salute. Evitatela, però, se soffrite di gastrite o se usate farmaci a base di litio e anche durante l’allattamento perché i suoi aromi potrebbero alterare il gusto del latte materno. Come usarla e come ridurre gli inconvenienti dell’alito e della lacrimazione.

Leggi tutto