Teatro

ConsigliareTeatro

The Full Monty il musical a teatro

Impossibile non amare The Full Monty! Il musical tratto dall’omonimo film degli squattrinati organizzati è stato portato a teatro in diverse versioni, ho visto quella con Paolo Conticini e Luca Ward con grande piacere: delicata, ironica, divertente. Determinante per l’effetto scenico Gianni Fantoni con le sue abbondanti forme. The Full Monty è un’ottima occasione per trascorrere due ore in divertente compagnia e con exploit finale.

Read More
ConsigliareTeatro

La Sirenetta – Il ritorno di Ariel. Il musical

La Sirenetta – Il ritorno di Ariel è il musical liberamente tratto dalla omonima fiaba di Hans Christian Andersen. Sono due ore di spettacolo immerso in affascinanti scenografie, belle musiche e delicate coreografie. Bravi gli attori-cantanti tra i quali Fiordaliso nei panni della Strega del mare. E’ un musical per tutta la famiglia che diverte e fa riflettere sui valori dell’amore e dell’amicizia.

Read More
ConsigliareTeatro

We will rock you, il musical

We will rock you è il titolo dello splendido musical basato sulle canzoni dei Queen. L’edizione italiana del celebre musical inglese si ripresenta aggiornato e italianizzato. La storia ci porta in un futuro dove gli strumenti musicali sono banditi e la musica rock è sconosciuta, ma un gruppo di Bohemians, un Sognatore ed una Stella difenderanno il rock e porteranno a compimento una profezia. Rock simbolo di libertà. Il cast è superlativo, le coreografie sono spettacolari e le musiche fanno cantare anche il cuore.

Read More
ConsigliareTeatro

Giuseppe Giacobazzi a teatro con Io ci sarò

Io ci sarò 2018 è il titolo dello spettacolo che Giuseppe Giacobazzi sta portando nei teatri italiani; il comico romagnolo, conosciuto al grande pubblico con la partecipazione a Zelig, intrattiene gli spettatori per oltre due ore con un umorismo che gioca con i doppi sensi e le iperbole, senza mai stancare. Si vede che la vena comica Giacobazzi ce l’ha nel DNA.

Read More
ConsigliareTeatro

Chi era Shakespeare davvero

Chi era Shakespeare davvero? Un genio solitario o un drammaturgo corale? Le opere teatrali giunte a noi sono state frutto di sue scelte o il risultato della collaborazione con gli altri colleghi? Da Amleto a Timone d’Atene a Re Lear scopriamo l’uomo e l’autore teatrale inglese più conosciuto al mondo.

Read More