società

PartecipareVivere

Coronavirus cosa ci insegna

Scrivo questo articolo in piena epidemia di coronavirus, ma lo faccio portandomi oltre il problema, al momento in cui saremo stati capaci di sconfiggerlo e tireremo le somme. Trovo che l’epidemia 2020 di Coronavirus sia accaduta per darci almeno 4 importanti lezioni. Cosa dunque hanno da insegnarci questi microrganismi, invisibili a occhio nudo, che pur tuttavia minacciano la vita di organismi evoluti quali gli esseri umani?

Read More
PartecipareSocietà

Il campo di Fossoli, luogo della memoria

Il Campo di Fossoli si trova vicino a Carpi ed è stato un campo di concentramento, tra il 1942 ed il 1944. Fu un campo di transito, in attesa della deportazione per lo sterminio, di ebrei e prigionieri politici. Le attuali condizioni del sito sono frutto di una serie di stratificazioni d’uso, nel dopoguerra. Il campo di Fossoli è un luogo della memoria, per non dimenticare gli orrori alimentati dall’odio. Per amare ancora di più la pace e la democrazia.

Read More
PartecipareSocietà

Le cornamuse scozzesi

Le cornamuse scozzesi hanno un ruolo che va ben oltre quello di strumento musicale; esse hanno un valore identitario per il popolo scozzese. Per 300 anni, in pace ed in guerra, le cornamuse hanno scandito la vita dei soldati scozzesi. Durante le guerre del secolo scorso, i suonatori di cornamusa erano i soldati più coraggiosi. Vi spiego perché.

Read More
PartecipareSocietà

Volontariato etico vs volonturismo

Fare volontariato fa bene a sé stessi e agli altri, ma c’è volontariato e volontariato; c’è il turismo del volontariato, chiamato volonturismo, una forma di turismo a contatto con realtà bisognose, e c’è il volontariato etico dove l’esperienza è costruita senza l’intervento di intermediari. La differenza è sostanziale perché nel volonturismo paghi una cifra all’agenzia, ma al progetto locale arrivano solo briciole. L’esperienza di Nicolò Govoni, giovane volontario,autore di alcuni libri, rivela come il volontariato etico segni la differenza tra business del volontariato ed aiuti concreti.

Read More
ParteciparePoliticaSocietà

Il problema immigrazione in Italia

Il problema immigrazione in Italia è di una stressante attualità, tanto che è divenuto, ad arte, il problema principale degli italiani. Il nuovo governo Lega-M5S alimenta e cavalca un problema che è sicuramente nelle corde di molti italiani. Il problema è serio per molti italiani così come la sua genesi. Ecco il mio contributo di analisi e riflessione.

Read More