Hatha yoga e Pranayama

Finalmente ho avuto l’occasione di fare esperienza diretta di Hatha Yoga e Pranayama così ve la racconto. Sono tecniche di centratura su di sé, di riequilibrio della mente e di connessione corpo, mente e spirito. Di sicuro il vostro corpo ne guadagnerà in flessibilità.

Leggi tutto

Lo stress come funziona e come gestirlo

Il sistema dello stress ha permesso ai nostri antenati di sopravvivere ed evolversi, per questo motivo è giunto fino a noi; non è dunque sempre negativo, ma c’è un problema: non è in grado di distinguere situazioni di emergenza concreta e drammatica, da altre fonti croniche di stress più psicologiche. Vediamo come funziona e come ridurre gli effetti dello stress cronico, tossico per corpo e cervello.

Leggi tutto

Invecchiare bene

Oggi viviamo più a lungo, ma per lo più si vivono gli ultimi anni della vita in pessime condizioni di salute, con una qualità della vita molto bassa. Tutto questo si può prevenire, ma occorre iniziare a darsi da fare quando si è ancora in buona salute. L’obiettivo è invecchiare bene. Quello che segue è il riassunto di un video divulgativo del Dott. Filippo Ongaro, il cui contenuto condivo in pieno ed applico personalmente.

Leggi tutto

Le buone abitudini della prevenzione in convegno a Modena

Ho avuto l’occasione di partecipare alla prima giornata del convegno modenese “Le buone abitudini della prevenzione” che ha visto come relatori professori, scienziati, ricercatori, divulgatori nel campo dell’alimentazione e dell’attività fisica, anche di livello internazionale. Eat well! (mangia bene!) e Move! (muoviti!) sono stati i motti della prima giornata. Ecco i miei appunti.

Leggi tutto

Contro l’osteoporosi

L’osteoporosi si caratterizza per la compromissione della resistenza dell’osso con varie conseguenze. In questo articolo vi parlo di cos’è l’osteoporosi, cosa comporta, quali sono le persone a rischio e di come prevenirla, o contenerne lo sviluppo, attraverso l’adozione di 5 semplici contromisure.

Leggi tutto

Gola secca in aereo, cause e rimedi

L’aria che respiriamo in aereo è molto secca, ben poco corrispondente a criteri di salubrità. Gola secca, tossicchio, bruciore agli occhi sono solo alcuni dei sintomi di disidratazione. Ma c’è un rimedio ed è molto semplice: bere molta acqua. Quanto e perché? Leggi l’articolo.

Leggi tutto