Trekking toscani

Ti racconto la mia esperienza di trekking nella Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, nel cuore dell’Appennino pistoiese, e nell’Area Naturale Protetta Oasi WWF “il Bottaccio”, fino al lago della Gherardesca, nella campagna lucchese, ai piedi delle sue colline. Nella Riserva Naturale Acquerino i cervi sono di casa e, all’inizio della stagione autunnale, vanno in amore cosicché è possibile ascoltare il loro affascinante bramito.

Leggi tutto

Le piante carnivore

Le piante hanno conquistato tutti gli ambienti, anche quelli più estremi del pianeta, traendo energia dal sole ed adattandosi ai vari habitat. Alcune hanno sviluppato tecniche alimentari di cattura degli insetti da cui ricavano l’azoto ed il fosforo di cui necessitano, queste ultime sono le piante carnivore di cui vi parlo in questo articolo.

Leggi tutto

Boscovivo nel comune di Argelato (Bo)

Boscovivo è un’area di riequilibrio ecologico situata nel comune di Argelato (Bologna). E’ una sorta di parco naturale dove ad un bosco selvaggio si alternano un bosco a filari, un bosco nuovo, un’area prativa ed un lago (cassa di espansione). La passeggiata è molto gradevole e gli ampi spazi aperti rendono ancora più bello il percorso di visita che ha la durata di circa un’ora.

Leggi tutto

Meravigliose procavie

Le procavie o iraci sono tra gli animali più sorprendenti della fauna africana. Hanno delle peculiarità che li rendono non solo unici, ma anche simpatici. Fisicamente assomigliano a dei grossi scoiattoli, ma hanno i due incisivi superiori sporgenti come piccole zanne di elefante. A differenza degli scoiattoli non sono in grado di scavarsi una tana, a causa della conformazione delle loro zampe, pertanto vivono tra le rocce, sfruttandone le cavità.

Leggi tutto