Hammamet al cinema su Bettino Craxi

Hammamet racconta gli ultimi anni della vita di Bettino Craxi passati in esilio ad Hammamet in Tunisia. Superlativa è l’interpretazione di Pierfrancesco Favino nei panni di Craxi. Il film vuole mettere in luce il lato umano del personaggio controverso, senza dare giudizi sul politico scappato all’estero per sfuggire all’arresto. Craxi, afflitto da gravi problemi di salute, offeso, deriso e vinto in Patria, trovò ad Hammamet la sua prigione dorata.

Leggi tutto

Tolo tolo di Checco Zalone al cinema

Tolo tolo di Checco Zalone è un film d’intrattenimento che vorrebbe raccontare in modo ironico un tema d’interesse nazionale: l’immigrazione dall’Africa. Purtroppo, lo sviluppa cercando di accontentare tutti i punti di vista, finendo per far perdere di carattere l’intero film. Insomma, Tolo tolo è un film che punta agli incassi, null’altro. Peccato!

Leggi tutto

Pinocchio di Matteo Garrone

Pinocchio di Matteo Garrone è forse il più bel film basato sul romanzo di Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio – Storie di un burattino. La possibilità attuale di utilizzare effetti speciali di alto livello ha dato una mano, ma sono soprattutto i bravissimi attori, l’affascinante sceneggiatura, la strepitosa fotografia, il trucco, la cura dei dettagli, l’ottima regia a fare di questo Pinocchio, targato 2019, un film da non perdere, adatto a grandi e piccini. Da vedere!

Leggi tutto

Io Leonardo al cinema

Io, Leonardo: a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, non poteva mancare anche la versione cinematografica della vita di questo genio italiano del Rinascimento. Il film, regia di Jesus Garces Lambert, mette in luce la profonda inquietudine dell’uomo, oltre al talento dell’artista. Buona l’interpretazione di Luca Argentero nei panni di Leonardo da Vinci.

Leggi tutto

Nureyev – The White Crow

Nureyev – The White Crow è un film biografico sulla vita del famoso ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev. Il film racconta la storia del ballerino limitatamente al dispiego degli eventi che portarono al suo asilo politico a Parigi; erano gli anni Sessanta del secolo scorso. Emerge dirompente il suo rapporto conflittuale con il regime sovietico ed il clima di oppressione vigente.

Leggi tutto

Rocketman – Elton John al cinema

Rocketman è il film biografico su Elton John, la pop star britannica dal passato burrascoso e dal successo travolgente. Il film sottolinea molte analogie con la vita narrata su Freddie Mercury in Bohemian Raphsody. In Russia il film è stato vietato ai minori di 18 anni. Lo stesso Elton John ha supervisionato la sceneggiatura e ne è co-produttore.

Leggi tutto