Trieste e Istria

Trieste e Istria sono entrambe terre di confine dal passato burrascoso ed intrecciato. Trieste è una città aperta e multiculturale, mentre Istria è una regione ancora permeata da divisioni e da antichi rancori. La bellezza di queste terre, tuttavia, ci riporta ai doni della natura e dell’arte. In Istria ho visitato Pola, Rovigno e Parenzo.

Leggi tutto

La costa ligure tra Camogli e Rapallo

La costa ligure è piena di scorci pittoreschi, meraviglie naturalistiche e tesori artistici. L’itinerario che qui vi propongo è alla scoperta di un tratto di costa che va da Camogli a Rapallo, passando per San Fruttuoso, Portofino e Santa Margherita; viaggeremo in due bellissimi golfi, il Golfo Paradiso e il Golfo del Tigullio, ammirando le loro “perle” dal mare, per poi farne tesoro scoprendole da terra.

Leggi tutto

Malcesine e Monte Baldo

Il Lago di Garda è uno dei laghi più belli del mondo e, visto dall’alto del Monte Baldo, si capisce ancora meglio quanto questo sia vero. Una funivia panoramica parte da Malcesine e ci porta a 1760 mt di altitudine; da qui, vi assicuro, lo spettacolo del Lago di Garda è superlativo. Altri strepitosi punti panoramici sul lago li trovate dai cortili e dalla torre del Castello Scaligero di Malcesine.

Leggi tutto

Fiesole, Ville Medicee e i Giardini Fiorentini

L’itinerario toscano che vi propongo è fuori dai circuiti turistici più battuti, ma è in grado di soddisfare tutti i gusti: artistici, architettonici, culturali, paesaggistici. Dalle più importanti Ville Medicee con i loro strepitosi giardini ad una meravigliosa panoramica su Firenze dalle colline di Fiesole.

Leggi tutto

Conoscere Bologna: Certosa Storica Monumentale

Fuori dalle mura dell’antico centro storico, si trova la Certosa Storica Monumentale di Bologna. Quello che era un Monastero dei Certosini, poi divenne un luogo di sepolcri familiari arricchito di sculture di grande pregio artistico. La visitarono Byron, Dickens, Stendhal, Mommsen.

Leggi tutto

Padova, 5 visite da non perdere

Padova, bella ed accogliente, gode di un’atmosfera decorosa e dal fascino spirituale, ma senza farsi mancare spazi di sana mondanità. Durante la visita, non possono mancare almeno 5 tappe: la Basilica del Santo, la Cappella degli Scrovegni, il Palazzo della Ragione, Prato della Valle e … il Caffè Pedrocchi.

Leggi tutto