Cereali senza glutine

Il glutine è un composto proteico che si forma in alcuni cereali; è una sorta di “colla” che dà coesione ed elasticità durante la lievitazione. Anche in assenza della malattia celiaca, è bene limitare il consumo di cereali con glutine perché ha un’azione pro-infiammatoria sull’organismo. Ecco l’elenco dei cereali senza glutine.

Leggi tutto

Olio di oliva : cosa c’è da sapere

L’Italia è il secondo maggiore produttore europeo, dopo la Spagna, e sono le regioni del sud Italia a fare la parte dei leoni nel panorama oleario italiano. Vediamo insieme nel dettaglio quali solo le regioni che hanno fatto dell’olio d’oliva una delle più importanti fonti di reddito territoriale e come riconoscerne la qualità. Scopriamone anche le caratteristiche nutrizionali e altre cose da sapere.

Leggi tutto

Marroni di Castel del Rio, bontà a marchio IGP

Marroni di Castel del Rio non sono i soliti marroni: la loro qualità è garantita e riconosciuta in tutta Europa dal marchio I.G.P. – Indicazione Geografica Protetta. Castel del Rio si trova sulle prime pendici delle montagne dell’Appennino imolese, nella provincia di Bologna; è un delizioso borgo sulle rive del fiume Santerno, circondato dai castagneti che donano un marrone dalla polpa fine, di sapore dolce e intenso.

Leggi tutto

Viaggio nel Benessere, cosa ho imparato

Il Benessere duraturo sgorga dall’integrazione delle quattro dimensioni della Vita: dimensione fisica, dimensione mentale, dimensione emozionale e dimensione spirituale. Ti racconto i punti cardine che ho imparato per alimentare ogni dimensione e vivere una vita piena e soddisfacente, ogni giorno.

Leggi tutto

Metodi di cottura: come evitare la perdita di nutrienti

Ogni metodo di cottura ha il suo effetto sulla conservazione o la perdita di nutrienti; senza le opportune conoscenze, una cottura sbagliata può addirittura produrre sostanze nocive. In questo articolo, ti spiego quali sono i fattori che incidono sulla perdita di nutrienti e cosa determina l’assorbimento degli stessi (bio-disponibilità), passerò poi ad analizzare i vari tipi di cottura, indicandone i pro e i contro.

Leggi tutto

Cos’è il cibo biologico

In Italia, il cibo biologico ieri si trovava solo nei negozi specializzati, mentre oggi si trova anche nella grande distribuzione, segno dell’aumento della domanda e dell’offerta di prodotti più sani e controllati. Scopriamo insieme cosa significa agricoltura biologica, come operano gli organismi di controllo e cosa significa mangiare biologico.

Leggi tutto