Scienze naturali

InformarsiScienze naturali

Montagne in movimento

Le catene montuose hanno una radice antica nei fondali oceanici, ma c’è una caratteristica, ancora più sorprendente, delle montagne di tutto il mondo: sono in perenne e continuo movimento. Esse hanno fatto decine, a volte centinaia, di chilometri prima di arrivare nel posto in cui si trovano, cioè hanno iniziato la loro formazione in una certa zona e poi si sono spostate nel corso della loro genesi. Ecco come avviene questo fenomeno.

Leggi tutto
InformarsiPsicologia e SpiritualitàScienze naturaliVivere

Nuova Scienza alla scoperta di chi siamo

Nuove evidenze scientifiche ci dicono che noi viviamo in una realtà interattiva. Le teorie quantistiche suggeriscono che l’universo ed il nostro corpo sono fatti di campi di energia in continuo cambiamento che interagiscono tra di loro per creare il nostro mondo. Vediamo insieme i 5 fatti scientifici venuti alla luce dalle ricerche di fine ‘900 e inizio anni 2000 e come influiscono su chi siamo.

Leggi tutto
InformarsiScienze naturali

Come nascono le isole e tante curiosità

Ogni isola ha un’età ben definita e una storia singolare. Le piante e gli animali che le abitano hanno spesso sviluppato adattamenti unici e sorprendenti. Gli uomini hanno sempre cercato di colonizzarle ed intere nazioni sono formate da migliaia di isole. Ci sono poi le isole artificiali. In questo articolo ti porto in un viaggio a volo d’uccello sul mondo delle isole perché conoscerle è il modo migliore di apprezzarle quando ci ospiteranno durante le nostre vacanze.

Leggi tutto
Biologia & FisicaInformarsiScienze naturali

Cosa ci racconta il DNA

Il DNA è la molecola della vita, è l’alfabeto la cui diversa combinazione di lettere determina la diversa espressione nelle tantissime forme di vita. Il DNA determina le nostre caratteristiche più semplici, come l’aspetto fisico, ma per quelle più complesse, come il carattere e la personalità, entrano in gioco molti fattori ambientali che modificano il modo in cui il DNA viene letto, sono i meccanismi epigenetici. Ti porto in un viaggio dietro le quinte del DNA dove scoprirai molte cose su te stesso, sulla tua vita e sul tuo futuro.

Leggi tutto
InformarsiScienze naturali

Viaggio nel mondo dei sensi

Viaggio nel mondo dei sensi. Ti porto in un viaggio nel mondo dei sensi: gusto, olfatto, vista, udito, tatto. Scopriremo insieme cosa determina le nostre preferenze alimentari, perché la nostra vista al buio è così scarsa, perché un semplice suono può essere inquietante, perché reagiamo in modo diverso agli odori, perché le mani e la bocca sono sensibilissime. Scopriremo insieme cos’è l’effetto placebo e cosa guida l’attrazione fisica. Infine, vedremo che è possibile ritardare e contenere l’invecchiamento dei sensi.

Leggi tutto