Valle di Kathmandu
Valle di Kathmandu si trova in Nepal ed è una piccola valle circondata da colline con le bianche montagne dell’Himalaya sullo sfondo. Kathmandu è la capitale del Nepal, una repubblica federale dove induismo e buddhismo convivono da secoli con una popolazione ospitale e tollerante. A Kathmandu trovi il tempio induista Pashupatinath ed i templi buddhisti Boudhanath e Swayambhunath, ma anche Patan e Bhaktapur fanno parte del patrimonio storico ed artistico di questa bella valle nepalese.

Il tempio induista di Pashupatinah è dedicato alla divinità Siva ed è il luogo sacro di riferimento per ogni indù; esso è collocato nei pressi del fiume Bagmati perché, secondo la tradizione induista, le cremazioni devono avvenire vicino all’acqua che scorre. Se un non induista vuole visitare questo tempio lo può fare, passeggiando e facendo foto, ma non nelle aree riservate agli indù che però si possono guardare da fuori, senza entrare.

Il tempio buddhista, in tutto il mondo, si chiama Stupa ed è una figura architettonica che rappresenta in un qualche modo il corpo di Buddha, davanti a cui pregare e intorno al quale camminare per raggiungere l’illuminazione, per migliorare la propria vita o comunque per ottenere qualcosa di buono. A Kathmandu ci sono due stupa: Boudhanath e Swayambhunath; si trovano ad una distanza di circa 9 chilometri l’una dall’altra, ai lati opposti della città.

Il tempio buddhista Swayambhunath è immerso nel verde; nella prima parte della giornata è possibile vedere indù e buddhisti camminare insieme in cerchio intorno allo stupa. D’altra parte, questo tempio fu costruito da uomini di culti diversi. Alcune antiche iscrizioni suggeriscono che questo stupa fosse meta di pellegrinaggi sin dal V secolo d.C..

I centri storici delle principali località della Valle di Kathmandu sono Patrimonio dell’Umanità Unesco e comprendono sette gruppi di monumenti ed edifici che mostrano l’intera gamma di realizzazioni storiche ed artistiche per le quali la Valle di Kathmandu è famosa nel mondo. A Kathmandu sono beni protetti dall’Unesco la piazza Durbar, gli stupa buddhisti di cui vi ho parlato, Boudhanath e Swayambhunath, il citato tempio indù Pashupatinah e quello Changu Narayan, a cui si aggiungono i centri storici di Patan, anche conosciuta come Lalitpur (8 chilometri da Kathmandu) e Bhaktapur (16 chilometri da Kathmandu). Insomma, c’è tanto da vedere!
Buona vacanza!
Cinzia Malaguti
Videografia: video documentario Oikumene – Un tour del mondo su Rai Play
Leggi anche: