Skyway Monte Bianco, la tecnologia al servizio del turismo

Skyway è la nuova funivia che raggiunge Punta Helbronner sul Monte Bianco da Courmayeur, sul versante italiano. Skyway è una grande opera di ingegneria tutta italiana e ad alto valore tecnologico che deve rendere orgogliosi noi italiani.

Il nuovo impianto si divide in due tronchi: parte da Pontal d’Entrèves, dove si trova la stazione a valle, raggiunge Pavillon, stazione intermedia a 2200 metri di altezza, per poi inerpicarsi verso Punta Helbronner dove si trova la stazione a monte a quasi 3500 metri di altezza. Le due cabine sono di forma sferica, completamente vetrate e ruotano su sé stesse di 360° lungo tutta la tratta. L’interno delle cabine è dotato di un sistema di riscaldamento per evitare che si formi condensa, così come sensori e pannelli posti sotto il pavimento impediscono la formazione di ghiaccio; inoltre, sono dotate di luci a led e di impianti multimediali di infotainment.

Skyway, mappa percorso nuova funivia di Courmayeur
Skyway, mappa percorso nuova funivia di Courmayeur

Il nuovo impianto sostituisce il vecchio impianto che aveva tre tronchi, anziché due come Skyway, e partiva nei pressi di La Palud anziché da Pontal d’Entrèves. Ricordo la mia visita a Punta Helbronner quando c’era ancora il vecchio impianto; dalla stazione di La Palud si arrivava a Pavillon, quindi si raggiungeva la stazione Rifugio Torino (ora eliminata e leggermente più bassa rispetto all’attuale) con delle cabinovie piccole e squadrate, ora con queste panoramiche e ruotanti sarà uno spettacolo moltiplicato! Dal Rifugio Torino era poi possibile raggiungere l’Aiguille du Midi (3850 metri di altezza), ora da Skyway ma con le vecchie ovovie, e scendere a Chamonix, sul versante francese, con le cabine panoramiche. Ho un ricordo bellissimo di quelle panoramiche sul Monte Bianco ed il suo Dente del Gigante, trovi qui il mio breve film.

Le cabine del vecchio impianto portavano lentamente al massimo 20 persone, Skyway ne porta 80 e sale a 9 metri al secondo.

Punta Helbronner stazione a monte funivia
Stazione a monte Punta Helbronner

Il progetto iniziale di Skyway risale al 2006, la gara per l’impianto risale al 2010 e fu vinta dalla Cogeis di Quincinetto e dalla Doppelmayer Italia su progetto funiviario dell’Ing. Dino Veronesi, il cantiere ha avuto inizio nel 2011, apertura al pubblico sabato 30 maggio 2015.

Complimenti agli ingegneri ed ai tecnici, ma anche ai tanti operai che ci hanno lavorato imbragati come alpinisti, con temperature anche di molti gradi sotto zero, sospesi su vuoti pericolosi e con venti a raffica!

Cinzia Malaguti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *