PNL : Programmazione neurolinguistica

PNL è l’acronimo di Programmazione neuro-linguistica ed è uno strumento di comunicazione per la crescita personale. Più precisamente, la PNL lavora sui sistemi di linguaggio e sugli schemi mentali sottesi per superare le convinzioni limitanti e ricavarne convinzioni potenzianti.

Leggi tutto

Montagne in movimento

Le catene montuose hanno una radice antica nei fondali oceanici, ma c’è una caratteristica, ancora più sorprendente, delle montagne di tutto il mondo: sono in perenne e continuo movimento. Esse hanno fatto decine, a volte centinaia, di chilometri prima di arrivare nel posto in cui si trovano, cioè hanno iniziato la loro formazione in una certa zona e poi si sono spostate nel corso della loro genesi. Ecco come avviene questo fenomeno.

Leggi tutto

Sissi, l’imperatrice che amava l’Italia

Sissi amava l’Italia. Il Castello di Miramare era uno dei suoi luoghi preferiti e vi soggiornò per ben 14 volte. A Venezia e alla Scala di Milano non ebbe una accoglienza calorosa, così amava rifugiarsi a Merano e Madonna di Campiglio da dove partiva per le sue escursioni in alta montagna. Ripercorriamo le principali fasi della vita di questa bellissima, ma sfortunata imperatrice.

Leggi tutto

Energia nucleare pulita, parliamone

Energia nucleare pulita è il nostro futuro energetico, ma ci sono ancora ostacoli tecnici da superare, cosicché dobbiamo ancora pazientare alcuni anni. In questo articolo ti racconto i motivi di queste difficoltà, ma anche i progressi e le differenze tra fissione nucleare e fusione nucleare.

Leggi tutto

Lampade dalle bucce d’arancia

Lampade dalle bucce d’arancia è il risultato della creatività di una startup milanese che ha adottato in pieno il modello di economia circolare, oramai divenuto indispensabile. Non è l’unico esempio di oggetti creativi e funzionali che designers innovativi hanno realizzato dai rifiuti e dagli scarti industriali, tuttavia la lampada da tavolo Ohmie The Orange Lamp, della Krill Design, è anche davvero bella.

Leggi tutto

Bagni pubblici trasparenti a Tokyo

Sì, avete letto bene, è la nuova insolita attrazione giapponese, uscita dalla mente dell’architetto Shigeru Ban. No, tranquilli, le pareti di questi bagni pubblici sono trasparenti solo quando non c’è nessuno al loro interno, diventano invece opache quando sono occupati. Un ottimo modo per vedere anche il grado di pulizia senza dover entrare.

Leggi tutto