Ambiente e NaturaBellezzaNord ItaliaVivere

Museo Giardino della Rosa Antica

Museo Giardino della Rosa Antica si trova sulle prime colline di Modena, a Montagnana di Serramazzoni. E’ un Parco Giardino che si snoda sulle pendici della collina per circa 43 ettari, di cui 3 dedicati esclusivamente ad oltre 800 varietà di rose. Il Museo Giardino della Rosa Antica è aperto solo nel periodo della fioritura delle rose, quindi nei mesi di maggio e giugno. Oltre ad ammirare tanti tipi di rose, alcune davvero originali, passeggiando in questo delizioso parco si aprono ai nostri occhi belle vedute panoramiche sulle colline, i calanchi e la pianura.

museo giardino della rosa antica

Conoscete la Rosa Fetida Persiana? E’ una rosa antica originaria dell’Asia centrale le cui foglie odorano di incenso, mentre i bei fiori gialli hanno un odore non proprio gradevole, da cui il nome Fetida. Potete verificare personalmente queste caratteristiche al Museo Giardino della Rosa Antica. Questa è solo una delle curiosità che potrete soddisfare passeggiando tra una rosa e l’altra. Ogni tipo di rosa è dotato di un cartellino con nome e origine e di un QRcode che potrete scansionare con il vostro telefonino per conoscere le altre caratteristiche.

museo giardino della rosa antica
Rosa Fetida Persiana

Sapevate che i petali profumano di più sotto il sole, mentre le foglie quando piove o dopo una pioggia? Una visita guidata vi regalerà questa ed altre curiosità. E’ possibile assistere a visite guidate con il giardiniere, per questo telefonate per conoscere giornate ed orari. Il Museo Giardino della Rosa Antica è dotato di parcheggi, accesso disabili e aree di sosta lungo i sentieri del Parco. Nel Vivaio è, altresì, possibile acquistare rose in vaso.

Museo giardino della Rosa Antica

Museo della Rosa Antica si trova in via Giardini Nord, 10250 a Montagnana di Serramazzoni, a 420m. slm, ca 25 km da Modena. Il Museo Giardino ed il relativo Parco sono aperti tutti i giorni, dal 28 aprile al 30 giugno, dalle 9,00 del mattino alle 19,00 con ultimo ingresso alle ore 18,00. Prima di partire, telefonate allo 0536939010 per conoscere il grado di fioritura, onde evitare di arrivare sul posto e vedere solo dei boccioli, la fioritura dipende molto dall’andamento della stagione.

Buona vita!

Cinzia Malaguti