Il pappagallo troppo pesante per volare

Esiste un pappagallo troppo pesante per volare: si chiama Kakapo’ o cacapo’ e vive in Nuova Zelanda. La sua anatomia riflette l’ambiente in cui è evoluto; pochi predatori ed abbondanza di cibo hanno, infatti, permesso l’evoluzione di una specie di corporatura robusta con muscoli delle ali ridotti, incapace di volare. Il sacrificio delle abilità al volo è compensato da un’ottima efficienza termodinamica. L’insieme di queste condizioni e caratteristiche ha permesso al Kakapo’ di essere uno degli uccelli più longevi al mondo, ma oggi è una specie gravemente minacciata di estinzione.

Lo stato di conservazione di questa specie è critico e sono operativi appositi programmi di recupero. L’ambiente in cui vive il Kakapo’ cambiò in seguito alla colonizzazione della Nuova Zelanda da parte dei polinesiani e, poi, degli europei, con la conseguente introduzione di predatori quali gatti, ratti, furetti ed ermellini; fu così che questo originale pappagallo si trovò sulla soglia dell’estinzione alla fine del XIX secolo. Furono avviati programmi di conservazione, ma i primi successi si ebbero solo negli anni ’80 del secolo scorso. Attualmente, tutti i kakapo’ rimasti (sono circa 154, dati 2017) si trovano su tre isole della Nuova Zelanda libere da predatori (Codifish, Anchor e Little Barrier) dove vengono continuamente monitorati; su altre isole neozelandesi sono attivi programmi di ripristino ecologico al fine di creare ecosistemi adatti per il kakapo’.

pappagallo troppo pesante per volare
Pappagallo Kakapo’

Gli adulti kakapo’ possono misurare tra i 58 e i 64 cm di lunghezza con un peso che può variare dai 950 gr ai 4 kg; hanno abitudini di vita notturna con un olfatto ben sviluppato; il colore del loro piumaggio è giallo-verde. Il loro sistema riproduttivo è basato sulle cosiddette arene nuziali; i maschi si riuniscono in un’area comune dove si esibiscono in forme ritualizzate di corteggiamento sotto gli occhi attenti delle femmine che poi scelgono il proprio partner in base alla qualità della sua parata; i due partner s’incontrano solo per accoppiarsi, in quanto non si forma nessun tipo di legame coniugale.

Affascinante questo pappagallo troppo pesante per volare.

Buona vita!

Cinzia Malaguti