ItaliaNord ItaliaViaggiare

I lidi ferraresi

Sono 7 i lidi ferraresi che impreziosiscono la costa adriatica tra la foce a delta del fiume Po a nord e il fiume Reno a sud. Volano, Nazioni, Scacchi, Pomposa, Porto Garibaldi, Estensi, Spina sono i loro nomi. Sono lidi caratterizzati, per lo più, da ampie spiagge sabbiose e adatte agli amanti di birdwatching, di cicloturismo, di enogastronomia. Perfetti per chi è alla ricerca di una vacanza relax e natura. Parco del Delta del Po, Valli di Comacchio e centro storico di Comacchio sono le escursioni da non perdere.

Escursione nel Delta del Po sud

I Lidi Ferraresi sono chiamati anche Lidi di Comacchio perché collocati nel territorio del comune di Comacchio, cittadina che v’invito a visitare per ammirare i suggestivi canali che l’attraversano e che la fanno assomigliare ad una “piccola Venezia”. Nei pressi di Comacchio si trovano anche le Valli omonime famose per la pesca dell’anguilla, a cui è dedicata una rinomata sagra che si svolge agli inizi di ottobre. Numerose sono, inoltre, le escursioni in barca organizzate all’interno delle Valli, ma ora torniamo al mare.

Valli di Comacchio

Il Lido di Volano è quello più a nord, prossimo al ramo sud del Delta del Po, da qui già visibile con le sue dita di sabbia e la sua bassa vegetazione. Il Lido di Volano è caratterizzato da una bella area boschiva litoranea che lo separa dal Lido delle Nazioni e che è molto amata dai cicloturisti.

Porto Garibaldi
Lido di Spina

Il Lido delle Nazioni è, insieme al Lido degli Estensi, amato di giovani perché vivace ed animato con i suoi bagni alla moda ed i frequenti spettacoli musicali nel periodo estivo.



Seguono, proseguendo verso sud, il Lido degli Scacchi ed il Lido di Pomposa, lidi tranquilli e adatti alle famiglie e a chi cerca puro relax.

Porto Garibaldi è il lido portuale e da qui partono numerose escursioni in barca lungo i lidi e nel Parco del Delta del Po. Porto Garibaldi, però, non è solo interessante per la presenza del porto canale, ma anche per le sue ampie spiagge.

Porto Garibaldi, porto canale

Il record delle spiagge più ampie de i Lidi Ferraresi lo detiene, però, il Lido degli Estensi. Il Lido degli Estensi è quello più frequentato e, in particolare, amato dai giovani perché vivace ed animato. Nelle serate estive, il viale principale viene chiuso al traffico e diventa affollato luogo di passeggio tra spettacoli e animazioni varie. Arrivare al Lido degli Estensi nei weekend estivi richiede sempre molta pazienza per via delle code di traffico, ma se volete evitarle, qualora vogliate andarci solo per un giro serale o per una giornata in spiaggia, parcheggiate l’auto in prossimità del porto canale di Porto Garibaldi e da qui prendete la zattera che attraversa il canale, siete già al Lido degli Estensi, poi due passi e siete in centro oppure in una delle belle spiagge di questo Lido.



Lido di Spina è il lido più a sud dopo il quale, passato il fiume Reno, s’incontra il primo Lido di Ravenna, Casalborsetti. Lido di Spina è, con la sua ricchezza di verde e la confinante Riserva Naturale delle Vene di Bellocchio, una zona molto attraente per chi ama una vacanza naturalistica. Il mio consiglio è di scegliere il Bagno Le Piramidi, l’ultimo pezzo di spiaggia attrezzata prima della Riserva, perché non affollato, ombrelloni ben distanziati, servizi di buona qualità ed un ottimo ristorante di pesce. In prossimità del Bagno Le Piramidi si trova il Lago di Spina.

Lido di Spina, Bagno Le Piramidi
Lago di Spina

Veniamo ora all’enogastronomia. Ai Lidi Ferraresi il pesce la fa da padrone, ottimo ed abbondante; un’alternativa economica, ma di sicuro successo, è la piadina, in particolare la Piadina Ciliegia, un marchio storico di produttori con chiosco a Lido delle Nazioni, Lido degli Estensi, Lido di Pomposa e Comacchio. Per quanto riguarda i vini, qui maturano uve che traggono nutrimento dai terreni sabbiosi accarezzati dall’aria salmastra del mare; queste uve producono i vini del Bosco Eliceo, sia nella varietà rossa del Fortana e del Merlot, sia in quella bianca del Sauvignon e Bianco del Bosco.

Buona estate ai Lidi Ferraresi!

Cinzia Malaguti 

Leggi anche:

Delta del Po in motonave

Alla scoperta del Parco del Delta del Po

Comacchio e le sue Valli

Escursione nel Delta del Po ferrarese