ambiente

Ambiente e NaturaConoscereMondoPartecipare

Il filo che lega il riscaldamento globale con il terrorismo islamico

Riscaldamento globale e terrorismo islamico sono legati da un filo tanto sottile quanto importante. La siccità produce carestie, genera spostamenti umani e povertà, causa tensioni e ribellioni, alimenta esasperazioni e fanatismi. Riuscirà la Conferenza sul clima di Parigi a dare risposte concrete al problema degli innalzamenti di CO2 nell’altmosfera?

Leggi tutto
Ambiente e NaturaPartecipare

I cambiamenti climatici in Italia

In Italia, le temperature medie annue sono cresciute di 1,4° C nell’ultimo secolo al Centro-Nord, quasi il doppio della media globale di 0,8° C. Le più recenti normative in tema di incentivazioni all’uso delle fonti energetiche rinnovabili sono penalizzanti, rispetto alla legislazione precedente, ma il problema del riscaldamento globale è serio. Vediamo dove siamo e dove possiamo andare, con un po’ di buona volontà di tutti.

Leggi tutto