Serrai di Sottoguda ai piedi della Marmolada
Serrai di Sottoguda è il nome di un canyon che si snoda tra pareti di roccia alte centinaia di metri ai piedi della Marmolada, sulle Dolomiti bellunesi, tra Sottoguda e Malga Ciapela. Un facile percorso di circa 2 km con un piccolo dislivello di 250 mt vi accompagnerà in un paesaggio incantevole tra ruscelli e cascate d’acqua. Non perdetevi una passeggiata al borgo antico di Sottoguda, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia per l’ambiente naturale incontaminato e per l’ottimo stato di conservazione dei numerosi centenari fienili in legno.


L’accesso ai Serrai di Sottoguda è a pagamento (€ 3,50 prezzo 2018) e potete entrare a valle dal borgo di Sottoguda o a monte dal parcheggio della funivia di Malga Ciapela (soluzione consigliata per comodità e gratuità del parcheggio).



La gola dei Serrai di Sottoguda è lunga circa 2 chilometri che, da Malga Ciapela a Sottoguda, scendono dolcemente, accompagnati dal rilassante suono dello scorrere del torrente e dall’ammagliante gioco delle cascate che scendono dalle pareti rocciose. Il percorso è effettuabile anche con un comodo trenino ma, se non avete particolari problematiche, vi consiglio di farlo a piedi per apprezzare al meglio questo luogo meraviglioso.


Il gorgoglio dell’acqua è una dolce presenza costante lungo il percorso dei Serrai di Sottoguda, una presenza che viene dal basso con il torrente e dall’alto con le numerose cascate. Sono state censite oltre 20 cascate, ma d’estate solo alcune sono nettamente visibili. La cascata Franzei è la più spettacolare e prende il nome dal ruscello che la alimenta; in primavera, quando il ruscello raccoglie le acque del disgelo, essa può arrivare a lambire la strada dei Serrai. Su una grande parete liscia noterete un’altra cascata, è chiamata “la Cattedrale” per la sua estensione; d’inverno ghiaccia e diventa luogo privilegiato per gli scalatori del ghiaccio (ice climbing).

Lungo il percorso dei Serrai di Sottoguda incontrerete la Chiesetta di Sant’Antonio, la nicchia con la statua della Madonna dei Serrai, alcune grotte che sono servite da riparo durante la guerra.

Come arrivare. Potete raggiungere agevolmente i Serrai di Sottoguda da Belluno, percorrendo la strada che attraversa Agordo ed Alleghe con il suo bel lago.


Se la giornata è limpida ed il tempo sufficiente, non mancate di salire sulla Marmolada, con la funivia che parte da Malga Ciapela, dove vi attende uno splendido panorama sulle Dolomiti dalla terrazza posta a 3200 metri di altitudine.
Buona vacanza!
Cinzia Malaguti