EuropaGreciaViaggiare

Santorini ed è subito meraviglia

Santorini l’ho visitata alcuni anni fa in un tour delle isole dell’arcipelago delle Cicladi. Santorini è sicuramente una fra le più belle ed affascinanti isole della Grecia, per la sua incredibile storia vulcanica, per la sua conformazione a mezzaluna, per i suoi paesi arroccati sulla scogliera, per i suoi edifici con i tetti a cupola azzurri, per la sua sabbia nera, per i suoi asini usati come mezzi di trasporto. Santorini è molto più di un’isola del Mediterraneo.

Il territorio di Santorini è la parte emersa dell’antico vulcano di cui è ancora visibile la caldera, la conca formatasi nel vulcano, poi riempita dall’acqua del mare. Quest’isola si è, infatti, formata molti secoli fa in seguito ad un’eruzione vulcanica; da allora, l’isola è sopravvissuta a ben 11 eruzioni e resta una delle mete più ambite da archeologi ed esploratori, oltre che da turisti. Ricordo i resti di antiche città distrutte dalle eruzioni vulcaniche: il villaggio preistorico ad Akrotiri e l’antica Thira, in posizione molto panoramica.

Caldera
Santorini

Ogni isola della Grecia è costellata da chiesette, modeste ed accoglienti, ma qui ce ne sono tante, tant’è che si dice che ci siano tante chiese quanti sono i giorni dell’anno. All’interno sono esposte splendide icone religiose. Le spiagge non sono l’attrazione di Santorini perché sono poche, strette e di sabbia nera; qui ci si viene per il fascino dei panorami, per i pittoreschi abitati e per la sua incredibile storia vulcanica.

Chiesa

Il cibo tradizionale di Santorini è il pesce, piatto tipico sono le garides saganaki, ovvero gamberi e feta cotti in padella, da gustare con un buon bicchiere di vino locale. Il vino di Santorini, infatti, è uno dei più amati di tutta la Grecia; qui vengono coltivati vitigni a bacca bianca che il terreno vulcanico nutre, per fornire un vino unico e particolare.

Un’altra particolarità di Santorini sono i mezzi di trasporto: gli asini. E’ tradizione qui usare gli asinelli per trasportare gli approvvigionamenti perché, con tutte quelle scale e tutti quei su e giù, quello è da sempre stato il mezzo più pratico.

Asinelli

A Santorini potete arrivare con un comodo volo oppure con i trasporti navali, facendo magari un tour delle belle isole Cicladi, tra le quali vi raccomando Ios, Folegandros, Sifnos, Siros, Mykonos.

Buona vacanza!

Cinzia Malaguti

Videografia: video documentario Oikumene – In giro per il mondo su Rai Play

P.s.: il video qui sotto è stato ricavato da diapositive, scusate per la qualità delle immagini

Un pensiero su “Santorini ed è subito meraviglia

I commenti sono chiusi.