Modena City Ramblers
Modena City Ramblers sono un gruppo emiliano che fa musica folk con commistioni di punk e rock su sonorità tipicamente irlandesi, scozzesi, celtiche, caratterizzate da un largo uso di flauti e violini. La loro musica invita a saltellare, più che a ballare, con la sua ritmica veloce ed ha sempre contenuti irriverenti e combattivi. Il loro primo disco risale al 1993.

Le canzoni più famose dei Modena City Ramblers vanno da I cento passi alla versione rock-punk di Bella Ciao alla liberatoria A m’in ceva un caz, ma ce ne sono tante altre che raccolgono gli applausi degli spettatori. E’ una musica folk moderna che si richiama apertamente alla ritmica delle musiche irlandesi, ma anche scozzesi, insomma della tradizione celtica, rivista ed integrata con originalità; straordinaria la loro Bella Ciao.

Il gruppo dei Modena City Ramblers nasce nel 1991 e non si è mai fermato, sfornando, quasi ogni anno, un nuovo album, a partire dal primo che risale al 1993, Combat Folk. L’ultimo (al momento in cui scrivo questo articolo) è del 2017 Mani come rami, ai piedi radici. Attualmente (2017) il gruppo è composto da sette elementi: Davide Morandi (dal 2006), Massimo Ghiacci (dal 1992), Franco D’Aniello (dal 1991), Francesco Moneti (dal 1996), Roberto Zeno (dal 1994), Leonardo Sgavetti (dal 2008), Luca Bertolini (dal 2009).
Buon ascolto!
Cinzia Malaguti