Il corriere – The mule : ritorna Clint Eastwood
Il corriere – The mule è un film diretto ed interpretato da Clint Eastwood e tratto da una storia vera che fu raccontata da un giornalista del New York Times. Il protagonista è un anziano novantenne che si mise a fare il corriere della droga per un’organizzazione di trafficanti messicani. Insospettabile per via dell’età, riuscì a trasportare parecchi chili di droga prima di essere arrestato. La storia è raccontata in maniera asettica e superficiale, ma è sempre un piacere vedere Clint Eastwood in azione.

Trama. Earl Stone è un anziano signore rimasto al verde, cosicché quando gli viene proposto un lavoro dove l’unica abilità richiesta è saper guidare con prudenza, accetta. Inizialmente inconsapevole del tipo di carico da trasportare, quando lo scopre, nonostante tutto, decide di continuare, per bisogno, ma anche per avidità. Riuscì a trasportare parecchie centinaia di chili di droga, con astuzia e grazie all’età che lo rese insospettabile a lungo, fino all’arresto rocambolesco. Il titolo del film nella lingua originaria è The mule che significa Il mulo.
Naturalmente è Clint Eastwood (classe 1930) ad interpretare l’anziano corriere della droga, a cui è stata affidata anche la regia. Il film ha una buona regia e sceneggiatura che gli da leggerezza nonostante il tema; a dire la verità, c’è una scena cruda, ma con la regia di Clint non poteva essere diversamente! Nel cast c’è anche sua figlia Alison Eastwood, sua figlia anche nel film. Nei panni dell’agente della DEA che coordinò la cattura c’è Bradley Cooper.

Il corriere – The mule racconta la storia del più anziano corriere della droga in maniera asettica e superficiale, ma è sempre un piacere vedere il talento di Clint Eastwood in azione.
Buona visione!
Cinzia Malaguti