vallo di adriano

InformarsiStoria e Archeologia

Impero Romano : viaggio ai confini

Viaggio ai confini dell’Impero Romano. Il 117 d.C. corrisponde al periodo di massima espansione dell’Impero Romano che a quel tempo contava 50 milioni di abitanti. L’Impero Romano fu un immenso mercato dove tutti pagavano con la stessa moneta, tutti parlavano il latino, tutti ubbidivano alle stesse leggi e tutti contribuivano con le proprie attività. L’Impero Romano fu il primo esempio di globalizzazione. Poi l’Impero cessò di espandersi e finì a pezzi e bocconi sotto le fauci di Attila, il capo degli Unni. Come mai? Scopriamolo insieme.

Read More
InformarsiStoria e Archeologia

Storia del Vallo di Adriano, l’antica muraglia romana in Britannia

Il Vallo di Adriano fu costruito a partire dall’anno 122 d.C. a nord della Britannia, oggi Inghilterra, per separare i domini romani settentrionali dal mondo barbaro. Fu voluto dall’imperatore Adriano che preferì consolidare che conquistare. Patrimonio dell’Umanità Unesco, offre diverse possibilità di visita.

Read More