fenicotteri in italia

Ambiente e NaturaPartecipare

Fenicotteri in Italia

I fenicotteri in Italia sono arrivati alla fine del secolo scorso a seguito di una drammatica siccità che colpì quello che era stato il loro paradiso naturale in Europa, il parco della Camargue in Francia. In Italia trovarono luoghi altrettanto ricchi di vita da stabilirvisi; oggi nidificano anche nel Delta del Po, il punto più settentrionale raggiunto da questa specie in tutta Europa. Scopriamo come e dove vivono i fenicotteri e da dove viene il colore rosa del loro piumaggio.

Leggi tutto
Ambiente e NaturaPartecipare

Il ritorno degli uccelli

L’Italia è abitata da almeno 500 specie diverse di uccelli selvatici con alcune che fino a 50 anni fa erano rare o assenti; dall’avvoltoio grifone al gipeto, dal falco della regina all’anatra moretta tabaccata, dalla cicogna al falco pescatore, dall’airone guardabuoi al gabbiano corallino, dal fenicottero al picchio verde, dal fringuello alpino al falco pellegrino, vi racconto lo spettacolo del ritorno degli uccelli in Italia, ma c’è ancora molto da fare.

Leggi tutto