ConsigliareLetteratura

I delitti della laguna di Letizia Triches

Letizia Triches, docente e storico dell’arte, ha scritto I delitti della laguna, un intrigante giallo ambientato a Venezia. Quello che più mi è piaciuto di questo romanzo non è tanto la trama, ma l’atmosfera tipicamente veneziana che l’autrice ha saputo così bene ricreare e descrivere raccontando gli intrecci del giallo.

I delitti della laguna di Letizia Triches, dettaglio copertina
I delitti della laguna di Letizia Triches, dettaglio copertina

Trama. Giuliano Neri è un restauratore con il talento da detective che viene invitato a collaborare con la commissaria Chiusano per risolvere l’enigma dell’omicidio del bellissimo, sciupa femmine, musicista afro-americano Otis Moore, trovato morto incaprettato a casa sua. Otis, oltre a fare il musicista, lavora in una casa d’arte ed il mondo dell’arte, con i suoi collezionisti ed i suoi falsari, è quello su cui ruota l’intera vicenda, ma con un cornice che poi si rivelerà determinante per l’intera storia; tale cornice è legata al mondo psichiatrico e si rivelerà centrale, ma in maniera diversa da quella che l’autrice lascia emergere all’inizio. Gli omicidi saranno due ed il giallo lascia spazio anche ad orge e scambi di coppia, amori e tradimenti, paura e sfrontatezza, pazzia e gelosia, colpa e ingenuità, ricchezza e povertà.

Letizia Triches, autrice di I delitti della laguna
Letizia Triches, autrice di I delitti della laguna

L’ambientazione. I delitti della laguna è ambientato a Venezia e l’autrice ha un grande merito, quello di riuscire ad immergere il lettore nell’atmosfera veneziana, nelle sue luci e nelle sue ombre, nelle sue calli avvolte nella nebbia, nei suoi picchi d’acqua alta, nei muri delle sue case che trasudano umidità, una città bella per i turisti, ma difficile per chi vi abita.

Venezia
Venezia

I delitti della laguna è un romanzo che regala emozioni. Consigliato!

Cinzia Malaguti 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *