Il rapporto tra Virgilio e il potere politico
Durante una gita in barca sulle acque del fiume Mincio, partendo dai laghi di Mantova, ho potuto scorgere il territorio isolato che diede i natali a Virgilio. A 11 anni lasciò Mantova per Cremona, poi Milano, poi Roma, poi Napoli, dove fu sepolto. Virgilio fu poeta in un’epoca in cui la poesia era un mezzo per celebrare, dietro copiosi finanziamenti, il potere politico.
Read More