Sports

Calcio gaelico vs calcio moderno

Il calcio gaelico è giocato quasi esclusivamente in Irlanda dove è nato da vari giochi storici con la palla. Il calcio moderno è il calcio che conosciamo e la cui origine è inglese. Il gaelico, a differenza del calcio moderno, si gioca anche con le mani, oltre che con i piedi e la testa, è un po’ rugby, un po’ palla a mano e un po’ calcio inglese. In Irlanda è lo sport più popolare in termini di pubblico,  fortemente legato alle tradizioni e alla cultura degli irlandesi che ci tengono parecchio a distinguersi dagli inglesi. Vediamo insieme le differenze tecniche.



Il calcio gaelico è così antico che nell’antichità la palla veniva costruita con una vescica di maiale. Nel calcio gaelico, la palla viene lanciata con movimenti che ricordano il rugby e il calcio moderno, pur con i passi della palla a mano. Il ritmo è dato da massimo 4 passi con la palla in mano prima di doverla dare ad un compagno; per continuare a correre con la palla in mano, il giocatore deve farla rimbalzare sull’erba o palleggiare, così il conteggio ricomincia. Il calcio gaelico si gioca in due tempi da 30 minuti ciascuno con 15 giocatori per squadra.



Nel calcio gaelico si fa punto anche se si tocca la traversa e oltre, infatti oltrepassare la traversa della porta a forma di H vale 1 punto, mandare la palla in rete vale 3 punti. Le dimensioni della porta nel  gaelico sono mt 6,50 x 2,5 h, a differenza di quelle del calcio moderno che sono mt 7,32 x 2,42 h, insomma è più corta, ma più alta. I contatti fra i giocatori non sono affatto delicati, ma sono ammessi, a patto che siano diretti alla palla.

Gli irlandesi vanno molto orgogliosi del loro football, diventato ormai una seconda bandiera.

Buon divertimento!

Cinzia Malaguti