FeaturedItaliaNord ItaliaViaggiare

Strazzaroli sky experience Bologna

Strazzaroli sky experience è un’esperienza panoramica su Bologna da un punto di vista privilegiato: i balconi di Palazzo degli Strazzaroli, al cospetto delle Due Torri. Il Palazzo degli Strazzaroli è un palazzo storico quattrocentesco di Bologna che si trova al cospetto delle Due Torri, il simbolo della città. Da gennaio 2025, la proprietà ha aperto al pubblico le porte del suo palazzo per permettere ai visitatori di ammirare la città dall’alto dei suoi balconi panoramici.

strazzaroli sky experience

Palazzo degli Strazzaroli si trova in Piazza della Ravegnana e prende il nome dalla Compagnia degli Strazzaroli o Drappieri che qui avevano sede amministrativa, commerciale e di rappresentanza. Gli strazzaroli o drappieri lavoravano nel settore tessile e la loro attività consisteva nel riadattare vecchi tessuti (drappi, stracci, da cui il termine in lingua volgare strazzaroli) vendendoli come nuovi. Quando venne costruito il palazzo in Piazza della Ravegnana, era la fine del 1400, la Compagnia aveva acquisito ricchezze tali da permetterle di far costruire una nuova e prestigiosa sede e, nel corso degli anni, ampliarla ed arricchirla di decorazioni artistiche. Successivamente, il Palazzo ha ospitato anche un bar frequentato da intellettuali, mentre per un breve periodo, tra il 1919 e il 1920, fu anche sede della società calcistica Bologna FC. Oggi ospita la Libreria Feltrinelli e, ai piani, uffici, studi ed abitazioni.

La visita di Palazzo degli Strazzaroli prevede solamente l’accesso ai due balconi panoramici, è guidata e su prenotazione sul sito del Palazzo oppure direttamente su quello dell’Associazione Succede solo a Bologna che cura le visite.

Dai balconi, la vista sui tetti di Bologna spazia tra torri e campanili, ma è dal secondo terrazzo che la veduta ci strappa un wow di meraviglia; le Due Torri sono lì davanti a noi, solo qualche metro d’aria ci separa da loro, imperiose e affascinanti. Il secondo balcone si trova a metà altezza della Torre Garisenda, quella pendente.

Delle tante torri che vennero costruite a Bologna dalle famiglie nobili per mostrare il loro potere e prestigio, ne sono rimaste una ventina; la Torre degli Asinelli è la più alta con i suoi 97,2 metri, la Garisenda è quella più bassa e che pende; non lontano dalle Due Torri, ne incontriamo altre, in particolare la Torre Prendiparte (visitabile in certe occasioni), la Torre dell’Arengo (sopra il Palazzo del Podestà), la Torre degli Azzoguidi, tutte ben visibili dalle terrazze di Palazzo degli Strazzolari, un punto di vista privilegiato.

strazzaroli sky experience

Strazzaroli sky experience è una visita panoramica frutto della collaborazione tra la proprietà del Palazzo e l’Associazione Succede solo a Bologna che ne cura le visite. Il Palazzo degli Strazzaroli si trova in Piazza della Ravegnana, proprio di fronte alle Due Torri.

Buona vita!

Cinzia Malaguti