Cason Zennaro bella idea per un pranzo estivo
Cason Zennaro è un’idea originale per un pranzo estivo circondati dalle acque della laguna veneta, a circa 20 minuti di barca dal porto di Chioggia (Venezia).
Read MoreQuando condividere è un piacere!
Cason Zennaro è un’idea originale per un pranzo estivo circondati dalle acque della laguna veneta, a circa 20 minuti di barca dal porto di Chioggia (Venezia).
Read MoreTrattoria La Romantica a Ferrara è il posto ideale per gustare nel migliore dei modi i piatti della cucina tradizionale ferrarese. Dunque, potrai apprezzare i Cappellacci di zucca e la Salama da sugo e per dessert una dolce Zuppa inglese o una prelibata Tenerina di cioccolato. Prima, però, scopri alcune curiosità su questi piatti tipici ferraresi.
Read MoreMiacetto di Cattolica è un dolce tipico che ha ricevuto alcuni premi, anche internazionali. E’ una specialità dolciaria tipica di Cattolica, ridente località della riviera romagnola, documentata fin dal ‘600. Ti racconto com’è fatto e dove acquistarlo (anche on line). E’ una bontà!
Read MoreOsteria “Il gran fritto del marinaio” si trova a Porto Garibaldi, lidi ferraresi, Emilia Romagna. Ottima cucina di pesce fresco di fronte al porto canale, in ambiente accogliente con ampio spazio all’aperto ben ombreggiato.
Read MoreLa farinata di ceci ha origini medievali, toscane e liguri. Conosciuta con il nome di cecina, torta di ceci, fainà, belécauda, calda calda, la farinata di ceci è un cibo prelibato e semplice. Ecco la migliore ricetta.
Read MoreVolete mangiare una buona piadina romagnola (e non solo) in un ambiente informale, ma non troppo spartano? Passate dalle parti di Castel Bolognese (Ravenna), a circa 10 km da Imola (Bologna), in via Emilia Levante 565, troverete il Chiosco Coccinella. La mia esperienza!
Read More