Città della Pieve e il Perugino
Città della Pieve è un borgo medievale in Umbria famoso per i suoi vicoli e per aver dato i natali al Perugino, uno dei maggiori pittori del Rinascimento.
Leggi tuttoQuando condividere è un piacere!
Città della Pieve è un borgo medievale in Umbria famoso per i suoi vicoli e per aver dato i natali al Perugino, uno dei maggiori pittori del Rinascimento.
Leggi tuttoOrvieto e il tufo sono un binomio indissolubile. Orvieto sorge su di un altopiano di tufo, tra i 280 ed i 325 metri di altitudine. Da non perdere la visita allo spettacolare Duomo e al Pozzo di San Patrizio, luogo unico nel mondo.
Leggi tuttoTalamone sorge su un promontorio roccioso al confine meridionale del Parco naturale della Maremma, in posizione spettacolare sul golfo che accarezza il tratto di costa che da Talamone arriva fino al Monte Argentario.
Leggi tuttoMonte Argentario è un promontorio nel sud della Toscana, di fronte all’isola del Giglio. La sua costa è rocciosa e frastagliata, intervallata da splendide calette e punteggiata da signorili ville.
Leggi tuttoLago di Bracciano si trova tra Viterbo e Roma. E’ un lago vulcanico con tre graziosi borghi dal sapore antico che si affacciano sulle sue acque ed un maestoso Castello panoramico.
Leggi tuttoRiviera delle Palme è l’ultimo tratto della costa marchigiana sud; l’itinerario che ti racconto va da Grottammare a San Benedetto del Tronto, per poi scoprire alcune bellezze dell’entroterra: Ascoli Piceno e Offida.
Leggi tutto