ItaliaNord ItaliaViaggiare

Parco delle cascate di Molina, la bella Lessinia

Parco delle Cascate di Molina si trova sull’altopiano dei Monti Lessini (Verona) in un ambiente di alta collina, tra 400 e 600 metri di altitudine. Tre percorsi ben segnalati permettono di raggiungere numerose cascate, con pozze cristalline e torrenti scroscianti, forre fresche e bianchi dirupi rocciosi. Il Parco parte dall’alto e scende verso il basso su sentieri ad anello a diverso grado di difficoltà, ma comunque sempre impegnativi, adatti solo a persone in buono stato fisico.

parco delle cascate di molina
parco delle cascate di molina

L’ingresso (a pagamento) del Parco delle cascate di Molina si raggiunge a piedi dal borgo medievale di Molina di Fumane attraverso una stradina di 700 metri con una pendenza del 14%. La presenza di sorgenti perenni a nord di Molina, le cui acque scorrono su roccia calcarea, ha permesso – nel corso dei millenni – la formazione di grotte, cascate spettacolari e l’ambiente che oggi possiamo ammirare. Il Parco si estende su una superficie di circa 80.000 mq.

Il Parco delle Cascate di Molina offre al visitatore un ambiente incontaminato, pervaso dall’eco delle numerose cascate, di diversa altezza ed ampiezza, che escono impetuose da forre scavate nella roccia.

I visitatori possono scegliere sentieri diversi, dal più impegnativo (quello nero), al medio (quello rosso), al più corto (quello verde). Sono tutti percorsi ad anello che richiedono, comunque, una buona forma fisica per i molti dislivelli, sassi, scale e radici esposte. I sentieri sono ben segnalati e intervallati da punti di sosta, per godere della frescura delle acque e del torrente. Lungo i percorsi sono visibili grotte naturali, un tempo abitate.

Tra le cascate più belle e scenografiche, segnalo la Cascata dell’Orso, la Cascata del Marmittone e la Cascata Verde. Notevole per dimensioni è, poi, la Grotta Preistorica che offre anche una bella panoramica sui monti della Lessinia. Il Parco delle cascate di Molina è aperto da marzo a novembre.

parco delle cascate di molina

Il parcheggio per visitare il Parco delle Cascate si trova a monte, nel paese di Molina. Molina è uno splendido piccolo borgo interamente costruito in pietra della Lessinia, da cui il nome di “paese di pietra“, e strutturato in corti. Il paese è sempre stato legato alla produttività dei mulini, la cui presenza è accertata già dall’anno 920 ed è stata costante nei secoli. Dei diciassette mulini in funzione nell’antichità, uno è stato restaurato e visitabile, il Molin de Lorenzo, per permettere al turista di assaporare l’atmosfera vivace degli antichi opifici.

Buona vita!

Cinzia Malaguti