Savignano sul Panaro, un borgo autentico

Savignano sul Panaro, più precisamente il Borgo di Savignano Alto, si trova sulle prime colline modenesi. Questo borgo ha mantenuto intatta la sua impronta medievale e, non a caso, è entrato nella rete dei Borghi Autentici d’Italia. Una passeggiata nella sua via Crespellani ti porta immediatamente in un’altra epoca. Dalla cima della collina, su cui svetta la Chiesa, il panorama è superlativo.

Leggi tutto

Castello di Guiglia: bellezze in Emilia Romagna

Castello di Guiglia si trova a Guiglia, soprannominata il “Balcone dell’Emilia”. Il Castello è la punta di diamante di questo piccolo borgo collocato in cima ad una collina. Il Castello fu rocca medievale, poi residenza nobiliare, poi albergo, poi casinò e, infine, bene pubblico. Meraviglioso e a 360° il panorama dalla Torre del Castello.

Leggi tutto

Abbazia di Nonantola, una cripta da 10 e lode

Abbazia di Nonantola si trova a ca. 10 km da Modena e la sua cripta è la più estesa tra quelle in Europa di epoca romanica. La Basilica, danneggiata dal terremoto del 2012, è stata ripristinata e ora fruibile in tutta la sua bellezza storico-architettonica medievale. Tutte le volte che ci passo davanti, mi ritorna in mente il romanzo di Umberto Eco, Il nome della rosa, non perché lì fosse ambientato, ma perché è quella l’atmosfera che si respira. 

Leggi tutto