Cresce il divario tra ricchi e poveri, le responsabilità della politica

E’ cresciuto il divario tra ricchi e poveri e la classe media si è impoverita; a confermarlo è il rapporto di Oxfam, una delle più importanti organizzazioni non governative e senza fini di lucro internazionali, da cui emerge che l’1 per cento dei più ricchi del mondo possiede quanto il restante 99 per cento. E’ in corso una petizione per sensibilizzare governo e forze politiche.

Leggi tutto

L’ Analisi dei costi

Quelli che seguono sono gli appunti presi ad un corso di Analisi dei costi (Industrial controlling) dove si è parlato della differenza tra costi variabili e costi fissi, di valore aggiunto (VA), di margine operativo lordo (MOL) e di risultato operativo (RO) e di Activity Based Costing (ABC).

Leggi tutto

Lotta alla povertà e microcredito

Il microcredito è in grado di portare alcuni vantaggi, ma in media non aumenta né il reddito né la spesa per l’alimentazione e la casa, indicatori essenziali del benessere finanziario. Il problema è creare dei progressi duraturi e per farlo non bastano il denaro e le buone intenzioni; da uno studio di un’organizzazione no profit americana una interessante strategia che ha già dato buoni risultati.

Leggi tutto

Il social lending, ovvero il prestito tra privati

Il “social lending” é il prestito tra privati gestito interamente on line tramite siti autorizzati dalla Banca d’Italia. In Italia sono al momento (agosto 2015) solo due: Smartika e Prestiamoci. Dopo aver fatto alcune simulazioni, posso dire che, attualmente, i vantaggi per chi richiede denaro sono inesistenti, mentre un po’ meglio va per chi ha denaro da investire. Vediamo perché.

Leggi tutto

Italia solo al 5° posto nella classifica del turismo internazionale

La classifica dei paesi più visitati nel mondo vede al 1° posto la Francia, seguita dagli Stati Uniti, poi dalla Spagna, poi dalla Cina e solo 5° posto troviamo l’Italia. Vediamo insieme perché l’Italia, nonostante le sue innumerevoli bellezze, è solo al 5° posto e perché la Francia è balzata in prima posizione.

Leggi tutto