ArteConsigliareEventi

Presepe di Piumazzo

Presepe di Piumazzo è un meraviglioso presepe allestito presso l’antico oratorio seicentesco, di fianco alla Chiesa parrocchiale del piccolo paese della provincia di Modena. E’ un presepe di dimensioni straordinarie che riproduce vecchi mestieri e scene contadine tipiche della Pianura Padana e dove le varie figure sono messe in movimento da 250 piccoli motori. Troviamo il fabbro che batte il ferro, la donna che pigia l’uva, chi vende il pane o la frutta, chi fa cesti di vimini, chi batte i panni, eccetera; sbirciando poi dentro le finestre si possono vedere avventori al bar, donne che fanno la polenta o la sfoglia con tanto di mattarello, eccetera, eccetera. Anche gli animali sono in movimento. Di notte, però, tutti a nanna, sì perché per rendere più reale la rappresentazione, per un minuto e mezzo, le attività si fermano, s’è fatto buio ed il presepe è illuminato con fioche luci notturne. Naturalmente non manca il bambinello nella grotta.

presepe di piumazzo

Il Presepe di Piumazzo è realizzato e gestito da un gruppo di privati che hanno formato l’associazione Presepe Piumazzo Giovanni Santunione. Da trent’anni essi mettono a disposizione del pubblico la loro creatività, la loro cura dei particolari, la loro passione per allestire un presepe che, per grandiosità delle scenografie e degli effetti speciali, per la complessità e l’ingegno dei meccanismi, fanno di questo presepe una creazione unica e spettacolare.

Il Presepe fu iniziato verso gli anni ’80 da un’idea del prof. Giovanni Santunione che ottenne il permesso dal parroco dell’epoca di creare, nell’oratorio adiacente la Chiesa, un presepe di grandi dimensioni. Con lui lavorarono all’allestimento il fratello per le parti idrauliche, un ingegnere e un costruttore e scenografo, a cui subentrò un grande conoscitore della meccanica e raffinato modellatore. Il presepe attualmente occupa circa 40 mq e di anno in anno viene ampliato ed arricchito; attualmente, dopo anni di lavoro, si contano circa 100 statuette animate che riproducono scene, situazioni ed antichi mestieri della Pianura Padana.

Giorni e orari per la visita. Il Presepe di Piumazzo è visitabile gratuitamente nelle seguenti giornate ed ai seguenti orari:

Domenica 22 Dicembre 2024 anteprima con i seguenti orari: ore 10,00-12,00 e ore 14,30- 19,00

Da domenica 22 Dicembre al 6 Gennaio 2025 sarà visitabile tutti i giorni con i seguenti orari : festivi ore 10,00 -12,00 e ore 14,30-19,00 – feriali ore 10,00-12,00 e ore 15,00-18.00

 Il Presepe sarà visitabile anche le domeniche 12 e 19 Gennaio 2025 con orari festivi.

Buona vita!

Cinzia Malaguti