Ambiente e NaturaPartecipare

Parco Lamborghini: un bosco per la scienza

Parco Lamborghini ospita un progetto ecologico voluto dalla storica azienda di automobili di lusso che ha sede a Sant’Agata Bolognese. Automobili Lamborghini ha finanziato una ricerca scientifica sui ritmi e sulla capacità di assorbimento dell’anidride carbonica da parte delle querce. In collaborazione con il Comune di Sant’Agata Bolognese, sono state piantumate circa 10.000 querce ed intorno è stato realizzato un delizioso parco, aperto al pubblico, con panchine, attrezzi ginnici e laghetti. Il progetto avviene in contemporanea con uno analogo in corso a Ingolstadt, in Baviera, dove ha sede Audi, proprietaria di Lamborghini.



In collaborazione con le Università di Bologna e Bolzano, il Comune di Sant’Agata Bolognese e la supervisione dell’Università di Monaco di Baviera, Lamborghini ha reso possibile il progetto di ricerca “Foresta di querce“. Questo encomiabile progetto ha come obiettivo quello di comprendere le relazioni tra densità di piantagione, clima, sequestro di carbonio e diversità biologica delle aree riforestate di pianura. Circa 10.000 giovani piante di quercia sono state messe a dimora in un’area di circa 7 ettari nel comune di Sant’Agata Bolognese (Bologna). Il progetto si affianca a quello avviato da Audi con la messa a dimora di 36.000 querce presso la Foresta di Koeshing, vicino Ingolstadt, dove ha sede l’Azienda. Il progetto verrà ripetuto in altri paesi europei, presso le località degli altri stabilimenti produttivi Audi.

parco lamborghini
Parco Lamborghini
Parco Lamborghini
Parco Lamborghini



Parco Lamborghini

Intorno alla foresta di querce, è stato realizzato un parco aperto al pubblico e con finalità didattiche. L’area ha un percorso che consente di apprezzare una rassegna di alberi delle diverse specie tipiche della pianura, un arbusteto, un laghetto con ninfee, uno stagno, un boschetto, una siepe, un filare alberato e una raccolta di piante a fioritura. Lungo il percorso di visita sono disposti attrezzi ginnici per una fruizione salutare e davvero piacevole del parco.

parco lamborghini
Parco Lamborghini
Parco Lamborghini



Attrezzo ginnico al Parco Lamborghini

Informazioni per la visita. L’accesso al Parco Lamborghini è da via San Benedetto, poco fuori dal centro storico di Sant’Agata Bolognese. L’apertura al pubblico è nei mesi di maggio, giugno, luglio e settembre e solo di sabato pomeriggio, dalle 15 alle 19, e di domenica mattina, dalle 9 alle 12. In occasione di eventi o visite guidate è prevista l’apertura anche in altri periodi dell’anno.

Buona vita!

Cinzia Malaguti