Il Carnevale sull’acqua a Comacchio (Fe)

Se ve lo siete perso quest’anno, segnatelo per il prossimo questo suggestivo Carnevale sull’acqua di Comacchio, cittadina un tempo lagunare, in provincia di Ferrara, a due passi dal mare. Comacchio è attraversata da canali navigabili con le tipiche imbarcazioni che, durante il periodo carnevalesco, vengono mascherate con allegorie varie.

Carnevale sull’acqua di Comacchio
Carnevale sull’acqua di Comacchio
Carnevale sull’acqua di Comacchio
Carnevale sull’acqua di Comacchio

Comacchio si trova all’interno del Parco del Delta del Po, un tempo era una città lagunare, poi opere di bonifica e di urbanizzazione le tolsero la sua insularità, agli inizi dell’Ottocento. Di quel passato Comacchio ha, però, mantenuto una rete di canali che attraversano il centro storico della cittadina ed un caratteristico e bellissimo ponte a tre entrate, chiamato Trepponti, dotato di sontuose scalinate e di torrette. Siamo in Emilia Romagna, provincia di Ferrara.

Carnevale sull’acqua di Comacchio
Carnevale sull’acqua di Comacchio

Il Carnevale sull’acqua di Comacchio è nato solo nel 2012, ma ha già riscosso grande apprezzamento di pubblico. Maschere fantasiose e barche allegoriche sfilano lungo i canali del centro storico, tra musica e balli, sotto gli sguardi divertiti delle persone che le osservano ai lati dei canali o sui ponti. E’ una sfilata di batane (questo è il nome delle tipiche imbarcazioni di Comacchio) mascherate a festa con temi allegorici, tratti dalla letteratura, dalla tradizione popolare, dalle fiabe, dalla storia nazionale e da quella regionale. Non aspettatevi barche allegoriche particolarmente elaborate o costose, tuttavia la fantasia e l’allegria non manca e la collocazione tra canali e ponti antichi fa il resto e la differenza.

Carnevale sull’acqua di Comacchio
Carnevale sull’acqua di Comacchio

Arrivare a Comacchio per il Carnevale è un’occasione per visitare il Museo Delta Antico. Situato nel centro storico della cittadina, il Museo Delta Antico è un museo archeologico; esso narra la storia dell’antica foce del Po che, con i numerosi canali navigabili e le vie di terra, è stata nei secoli un importante snodo di commerci e di civiltà; di rilievo sono le sezioni dedicate alla città etrusca di Spina, alla nascita di Comacchio nell’alto medioevo come emporio commerciale e sede vescovile e c’è pure l’allestimento del reperto archeologico di una nave romana.

Carnevale sull’acqua, sullo sfondo Museo Delta Antico
Carnevale sull’acqua di Comacchio

Allora, se ve lo siete perso, ricordatelo per il prossimo anno, se c’eravate, di sicuro tornerete al Carnevale sull’acqua di Comacchio.

Cinzia Malaguti 

Un pensiero su “Il Carnevale sull’acqua a Comacchio (Fe)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *