Foliage al Parco di Villa Gandini Formigine
In autunno la natura cambia i suoi colori perché gli alberi si preparano all’inverno facendo cadere le loro foglie per prepararsi al successivo rinnovamento; le foglie in questa stagione cambiano i loro i colori, come in una sorta di linguaggio dove ogni tipo di pianta ha il suo. Visitare un parco in questa stagione significa osservare la natura in tutte le sue sfumature che vanno dal verde al giallo, passando per il rosso ed il nocciola. E’ il foliage cari amici! Uno dei luoghi dove meglio si può ammirare questo spettacolo nella sua varietà cromatica è in Emilia, al Parco di Villa Gandini, Formigine (Modena) dove anche due ginkgo biloba accarezzano l’anima del visitatore con la loro bellezza.


Conosciamo i Ginkgo biloba
I Ginkgo Biloba sono considerati fossili viventi perché la loro origine risale a 250 milioni di anni fa, è dunque un albero antichissimo, proveniente dalla Cina, dove fu coltivato per millenni dai monaci. Il primo Ginkgo biloba importato in Italia, nel 1750, si trova all’Orto Botanico di Padova, oggi si trova in molte città e parchi, piantato a scopo ornamentale e per la sua resistenza agli agenti inquinanti. Il Ginkgo biloba è capace di assumere forme maestose e d’autunno le sue foglie diventano di uno splendido color oro. Come riconoscere i Ginkgo biloba in mezzo ad un parco, tra tanti alberi? Guardate le foglie: quelle del Ginkgo biloba sono a forma di ventaglio.

Il foliage del Parco di Villa Gandini a Formigine ed i suoi Ginkgo biloba
Il Parco di Villa Gandini a Formigine è uno dei parchi più belli ed estesi in Emilia; circonda una graziosa villa in stile neoclassico appartenuta ad una famiglia modenese legata alla corte estense, i Gandini. La sua costruzione risale alla fine del XVIII secolo ed il suo parco comprende tre laghetti di cui uno, molto scenografico, si trova dietro l’ingresso principale della villa ed è caratterizzato da due maestosi Ginkgo biloba centenari, posti ai lati del palazzo.


Il Parco di Villa Gandini è originale anche per la grande varietà di alberi che ne fanno un luogo davvero straordinario durante il periodo del foliage; le tonalità delle foglie nei diversi alberi vanno dal verde al giallo, dal rosso al nocciola e sono il capolavoro di un grande artista: la natura. I tre laghetti contribuiscono non poco a dare un fascino particolare a questo luogo.


Il Parco di Villa Gandini si trova in via Sant’Antonio a Formigine (Modena) e al suo interno troverete anche un bar e giochi per bambini. La Villa Gandini è sede della Biblioteca Comunale, pertanto è visitabile internamente negli orari di apertura della biblioteca.
Buon relax e buon foliage!
Cinzia Malaguti
Pingback: ginkgo biloba a Formigine (MO) – Le Nuove recensioni di Mirco