David Bowie is a Bologna

David Bowie is è il titolo della mostra internazionale che celebra la carriera di David Bowie; ottimamente allestita e di grande fascino, rimane in Italia, a Bologna, fino al 13 novembre 2016. Molti sono i contenuti multimediali con filmati di interviste, video clip e concerti, ma ci sono anche i suoi costumi ed abiti di scena, manoscritti, spartiti, oggetti d’uso personale. Imperdibile!

David Bowie (1947 – 2016) non è stato solo un cantante di successo perché la sua originalità ha inciso non solo sugli stili musicali, anche su quelli espressivi della società intera. Una mente vulcanica affamata di novità, un esploratore della musica contemporanea, David Bowie è stato, anzi “è” come dice il titolo della mostra, un personaggio indimenticabile, un autentico e originale artista della musica e dello spettacolo.

“Se non avessi fatto il cantautore sarei diventato uno scrittore” racconta di sé David Bowie in una delle interviste presenti alla mostra David Bowie is, in uno dei tasselli che conducono il visitatore all’interno del processo creativo del Duca Bianco.

La mostra David Bowie is, a Bologna, Museo MAMbo Via Don Minzoni 14, fino al 13 novembre 2016, è l’unica tappa italiana e l’ultima tappa europea di un tour che, partito da Londra nel 2013, ha toccato Chicago, San Paolo, Toronto, Parigi, Berlino, Melbourne e Groningen.

I curatori della mostra Victoria Broackes e Geoffrey Marsh, su progetto del Victoria and Albert Museum di Londra, hanno selezionato più di 300 oggetti dell’archivio personale dell’artista, tra costumi di scena, manoscritti, oggetti d’uso personale,  spartiti, ecc.. La mostra è, inoltre, ricca di filmati di interviste, video clip e concerti; una sala, in particolare, la penultima del percorso, immerge il visitatore a 360° nelle atmosfere create dalla musica di David Bowie.

La mostra David Bowie is è molto frequentata, pertanto è consigliabile, anzi necessario, prenotare la propria visita on line, acquistando il biglietto d’ingresso in prevendita.

Buona visita!

Cinzia Malaguti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *