Cinema – The danish girl
The danish girl racconta la storia di Einar Wegener, pittore danese, della scoperta della sua natura femminile e del percorso che lo porterà ad un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale. Superlative interpretazioni di Eddie Redmayne nei panni di Einar/Lili e di Alicia Vikander nei panni della moglie Gerda Wegener.

The danish girl è l’adattamento cinematografico del romanzo La danese (The danish girl) scritto nel 2000 da David Ebershoff ed ha come protagonista l’artista Einar Wegener/Lili Elbe, realmente vissuto (1882-1931), la prima persona nella storia ad essersi sottoposta ad un intervento chirurgico di cambio di sesso e ad essere identificata come transessuale.
Trama. Einar dipingeva paesaggi, mentre la moglie Gerda era una ritrattista; per gioco e per coprire l’assenza di una modella, Einar comincia a posare per i dipinti di Gerda, indossando abiti femminili ed assumendo il nome di Lili Elbe. Einar scopre così che gli piace vestirsi da donna ed entra in crisi d’identità sessuale fino alla decisione dell’intervento chirurgico. The danish girl è anche la storia di un amore incondizionato, commovente ed edificante nello stesso tempo. La particolare tematica sessuale è trattata con molta dolcezza, rispetto ed eleganza.

The danish girl è stato diretto da Tom Hooper e girato a Copenaghen con l’ottima scenografia di Eve Stewart, candidata all’Oscar 2016, insieme allo straordinario Eddie Redmayne, quale miglior attore protagonista ed alla bravissima Alicia Vikander, vincitrice dell’Oscar 2016 quale migliore attrice non protagonista.
La presenza di una scena di nudo integrale del bel Eddie, anche se per niente volgare, oltre alla tematica sessuale, ha fatto vietare negli Stati Uniti la visione ai minori di anni 17 non accompagnati.
Buona visione!
Cinzia Malaguti