Cinema – Non c’è più religione
Dopo Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord, Claudio Bisio ed il regista Luca Miniero ritornano sugli schermi con un film che parla di diversità ed integrazione sociale e culturale con Non c’è più religione. Il film è gradevole anche grazie all’ambientazione spettacolare sulle Isole Tremiti, Manfredonia e Monte Sant’Angelo, meravigliose terre pugliesi.

Trama. In Non c’è più religione, Claudio Bisio fa il sindaco di una piccola comunità isolana che si trova in difficoltà nella composizione del presepe vivente: a causa della carenza di nascite, manca chi possa interpretare il bambino nella culla. Il sindaco e suor Marta, interpretata da Angela Finocchiaro, sono costretti a chiedere aiuto alla comunità musulmana presente sull’isola, ma i conflitti non tarderanno a manifestarsi. Tra scene comiche e drammatiche, la comunità ritroverà sé stessa ed i suoi principi di unità e solidarietà.

Non c’è più religione è interpretato da Cladio Bisio nel ruolo del sindaco, dalla brava Angela Finocchiaro nell’interpretazione di suor Marta e da Alessandro Gassman nel ruolo di musulmano. La regia è di Luca Maniero, già regista di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord. Il film è stato girato in Puglia, nella provincia di Foggia, nelle bellissime isole Tremiti, Monte Sant’Angelo e Manfredonia; il film è interessante anche solo per la scenografia di questi incantevoli luoghi.
Cinzia Malaguti